Cilento

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Alessandra Pazzanese

8 Maggio 2025

Sono passati 22 lunghissimi giorni da quando Gerardo Locuratolo, 54enne di Battipaglia, si sarebbe allontanato da casa facendo perdere le sue tracce. Di Gerardo, venditore di cosmetici, non si hanno notizie dalle ore 23:00 del 16 aprile. Non si sa se si tratti di un allontanamento volontario, sulla vicenda ci sono ancora pochi elementi chiari, l’unica certezza è che Locuratolo sembra essere sparito nel nulla.

Le ricerche

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate. Per le indagini e le ricerche, coordinate dalla Prefettura di Salerno e dall’Arma dei Carabinieri, sono state attivate anche le squadre della Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, le squadre attrezzate con droni e i sommozzatori, proprio quest’ultimi hanno concentrato le perlustrazioni nel Comune di Albanella, passando al vaglio località Borgo San Cesareo, zona in cui è stata ritrovata l’auto di Locuratolo e le aree tra i fiumi Sele e Calore.

Ricerche intense e senza sosta, dunque, ma che purtroppo, al momento, non hanno dato risultati. Perlustrate anche alcune campagne ricadenti nel Comune di Altavilla Silentina e tutta la periferia di Eboli con le località Santa Cecilia, Cioffi e Campolongo, ma di Locuratolo sembra non esserci traccia nonostante sia proprio in quest’area che il cellulare di Locuratolo si agganciò, proprio nella notte della sua scomparsa, per l’ultima volta alle celle telefoniche.

Gli appelli e le info utili

Disperati gli appelli dei suoi familiari che hanno fatto sapere che l’uomo, al momento della scomparsa, indossava un jeans, una giacca blu e scarpe bianche pregando, chiunque dovesse avvistarlo o averne notizia, di contattare immediatamente i carabinieri di Battipaglia allo 0828 371700 o al 112 o i numeri dei familiari 3455271021, 3883809255, 3669941896.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Anteprima News, puntata 4 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pasquale Serra, figlio di Paolo Serra

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home