Cilento

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Alessandra Pazzanese

2 Maggio 2025

Si infittisce il mistero intorno alla scomparsa di Gerardo Locuratolo, il 54enne di Battipaglia che sembra essere sparito nel nulla da sedici giorni. Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate.

Ricerche e indagini in corso

Non si sa se si tratta di un depistaggio, nulla è chiaro sulla vicenda. A lavorare alle ricerche una squadra competente di Agropoli supportata da personale SAPR, piloti di droni, TAS (Topografia Applicata al Soccorso) e eq un’Unità di Comando Locale, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile di Eboli oltre agli operatori del 118. Cresce l’apprensione con il passare del tempo. All’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Salerno, stanno lavorando senza sosta anche i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, di Serre e di Eboli che hanno effettuato i rilievi di rito ed acquisito i filmati delle telecamere presenti nelle strade adiacenti a quelle in cui è stata ritrovata l’auto.

Le ricerche si sono concentrate, nelle ore scorse, anche nelle acque del fiume Calore attraverso l’intervento delle squadre di sommozzatori dei Vigili del Fuoco che però non hanno rinvenuto nulla. A quanto pare le ultime tracce di Locuratolo, ricostruite tramite le celle telefoniche del suo cellulare, riconducono proprio a Borgo San Cesareo, dove è stata ritrovata solo la sua auto.

L’appello della famiglia

La famiglia dell’uomo ha diramato l’appello con foto invitando chiunque lo avvistasse e chiunque avesse dei sospetti sul caso a segnalare tutto alle forze dell’ordine. Non si sa se si tratta di un allontanamento volontario o di un atto violento o indotto. Il caso è avvolto nel mistero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home