Eventi

Franco Arminio chiude il festival delle lettrici e dei lettori Eboli Cult 2024. Appuntamento giovedì 19 giugno

Un’edizione straordinaria tra libri, ospiti illustri e nuovi orizzonti. Appuntamento il 19 giugno alle ore 20:00

Comunicato Stampa

18 Giugno 2025

Franco Arminio

Si conclude giovedì 19 giugno, alle ore 20, con un atteso reading letterario di Franco Arminio, l’edizione 2025 di Eboli Cult Letteratura, il Festival delle lettrici e dei lettori della Città di Eboli.

Un gran finale

Un gran finale affidato a uno dei più amati poeti italiani contemporanei, che porterà sul palco dell’Arena Cult la sua parola essenziale e civile, intrecciata ai temi del recupero dei borghi, delle radici e del legame profondo con il territorio. Quello di Arminio sarà l’ultimo atto di un percorso straordinario che ha animato le serate della città nell’ultimo mese, registrando una partecipazione sempre crescente da parte del pubblico e confermandosi come uno degli appuntamenti culturali più significativi della provincia.

Dal giornalista alla poesia

Dal giornalismo alla poesia, passando per la narrativa e la filosofia, Eboli Cult ha ospitato nomi di primo piano del panorama nazionale: Serena Bortone, che ha inaugurato il festival; Sergio Rizzo, Francesco Giorgino, Mario Desiati, Vito Mancuso, Biagio Manna (protagonista della serie “Mare fuori”) e Pietro Perone. Grande novità di quest’anno è stata la nascita del “Premio Matteo Ripa – Città di Eboli”, alla sua prima edizione, che ha coinvolto le principali case editrici italiane nella selezione di opere di narrativa pubblicate negli ultimi due anni. Il premio è stato assegnato a Mohamed Maalel per il romanzo “Baba”, una storia intensa e attuale che affronta con originalità i temi dell’identità e della multiculturalità.

Un riconoscimento speciale

Un riconoscimento speciale è stato conferito anche alla casa editrice Accento, per l’importante lavoro editoriale svolto.Eboli Cult si chiude, ma l’eco delle sue voci e delle sue storie continuerà a risuonare. Questa edizione segna un importante passo in avanti nella costruzione di una proposta culturale solida, partecipata, capace di guardare lontano. Un festival che, sera dopo sera, ha saputo offrire al pubblico uno spazio autentico di confronto, riflessione e crescita collettiva.

L’appuntamento è per giovedì 19 giugno, ore 20.00, all’Arena Cult, con Franco Arminio. Un ultimo, imperdibile incontro per celebrare insieme la forza della parola e del confronto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home