Cilento

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13 Giugno 2025

Ad Ascea, le autorità hanno dato il via a una serie di controlli rigorosi sulle strutture ricettive, in linea con quanto preannunciato dal Sindaco Avv. Stefano Sansone. L’obiettivo è garantire la regolarità delle attività turistiche e migliorare l’offerta. La Polizia Locale di Ascea, in coordinamento con la Guardia di Finanza di Vallo della Lucania, ha condotto ispezioni che hanno già portato a significativi provvedimenti.

Case vacanze abusive e sanzioni salate

Nel corso delle prime operazioni, sono state individuate due case vacanze completamente abusive. I proprietari di queste strutture sono stati sanzionati con un importo di circa € 3.500 ciascuno e denunciati penalmente. Ulteriori sanzioni sono state comminate dalla Guardia di Finanza a strutture ricettive che non esponevano il Codice Identificativo Nazionale (CIN) in modo visibile all’esterno.

Un’estate di controlli intensivi per un turismo di qualità

I controlli proseguiranno senza sosta: sono previste nuove verifiche nei prossimi fine settimana di giugno e quotidianamente per i mesi di luglio e agosto. L’amministrazione guidata dal Sindaco Sansone mira a innalzare il livello dell’offerta turistica locale, puntando a un turismo nuovo, con target differenziati, e un aumento della percentuale di turisti stranieri e di nicchia.

Il Sindaco Sansone ha dichiarato: “Il Nostro territorio pieno di ricchezze naturalistiche e paesaggistiche e con una storia millenaria, ha tutte le carte in regola per diventare una meta ambita dai turisti stranieri. Noi ci impegniamo a renderlo sicuro, pulito e bello per renderlo ancora più attrattivo nei confronti di questo importante target che garantirà la futura occupazione dei nostri figli.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home