Cilento

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Comunicato Stampa

15 Maggio 2025

Pizza fest

Un itinerario gastronomico alla scoperta della pizza con i prodotti tipici cilentani nell’incantevole scenario della baia di Ogliastro Marina, frazione di Castellabate. È la terza edizione di “Pizza Art Festival”, l’iniziativa gastronomica organizzata dall’associazione “Insieme per Ogliastro” con il main sponsor “Maurizio Cipriano”, e con i patrocini di Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Castellabate e del Forum delle Associazioni di Castellabate. 

Il Pizza Fest

Il Festival, interamente dedicato alla pizza, si articolerà in tre giornate e vedrà la partecipazione del maestro pizzaiolo Donato Barigliano e del suo staff, che prepareranno pizze utilizzando prodotti tipici cilentani, sia dell’entroterra che del mare. Tra le proposte, le classiche margherita, marinara con acciughe e il calzone cilentano, realizzate con ingredienti d’eccellenza forniti da aziende come Torrente, Caputo, Latticini Orchidea, Basso, Arte & Pasta e Terra Orti. Sarà presenti anche il grande Robbbertone con le sue pizze e Sara Capaccio con un Track Food.

Ospiti e novità

Ospite d’onore sarà Errico Porzio, tra i maestri pizzaioli più noti d’Italia e punto di riferimento per la pizza napoletana contemporanea. Porzio sarà protagonista di uno show cooking e di una masterclass.

Tra le novità dell’edizione 2025, un convegno dedicato ai benefici nutrizionali della pizza per gli sportivi, in programma il 29 agosto, con interventi di medici specialisti in nutrizione, endocrinologi, cardiologi ed esperti in scienze motorie, con approfondimenti anche su antidoping e benessere psicologico, rivolti ad adulti e bambini. La serata si concluderà con lo spettacolo musicale “Reggae & Tammorra” di Piervito Grisù.

Il 30 agosto sarà invece dedicato a un confronto-gara tra adolescenti e teenagers che si cimenteranno nella preparazione della pizza cilentana, napoletana e del pane biscottato da conserva, con il supporto di esperti che illustreranno, anche dal punto di vista scientifico, le fasi dalla lavorazione del lievito madre al corretto dosaggio degli ingredienti.

La serata conclusiva del 30 agosto sarà animata dal consueto evento musicale “D&D Remember”, con i DJ Markiller, Alex Mental e Luca Virno, preceduti dall’esibizione di apertura di Nicholas Siberiano DJ.

Il commento

«L’obiettivo della manifestazione Pizza Art Festival è la riscoperta e la valorizzazione dell’identità culturale e tradizionale del territorio, attraverso la piena conoscenza delle sue tipicità, il potenziale inespresso da sviluppare e l’immersione nella realtà che ci circonda, che spesso viene vissuta in modo frenetico e distratto – spiega Giuseppe Pascale, presidente dell’associazione “Insieme per Ogliastro” – Vogliamo farne un punto di forza da condividere con ospiti e turisti, affinché il loro soggiorno estivo diventi occasione per scoprire una ricchezza che può essere vissuta tutto l’anno».

L’ingresso è libero. Il ricavato delle tre serate sarà destinato all’acquisto e all’allestimento di un’area giochi per bambini nella pineta di Ogliastro Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home