Cilento

Eredita: comunità in festa per San Giovanni Battista

La festa si apre con la santa messa cui segue la processione. Il momento clou è il tradizionale Volo dell'Angelo

Roberta Foccillo

25 Giugno 2025

Il Cilento vive di tradizioni, molte delle quali, soprattutto nei piccoli comuni, legate alla fede. Religione e folklore si mescolano così in riti secolari. Suggestivi quelli legati alla tradizione di San Giovanni Battista di Eredita, frazione di Ogliastro Cilento.

La festa di San Giovanni

Nel giorno della festa tutte le famiglie, anche quanti risiedono fuori, tornano in paese per riunirsi e trascorrere una giornata insieme. La festa si apre con la santa messa cui segue la processione che mattinata lascia la chiesa per attraversare le principali strade della località. Sulla via del rientro il momento più atteso e suggestivo: la secolare tradizione del volo dell’angelo. Ad interpretarlo un bambino del posto scelto nei giorni precedenti alla festa. Quest’ultimo, sospeso in aria, recita antichi versi dedicati al Battista di cui si celebra il ruolo di precursore di Cristo. Un momento di grande suggestione che centinaia di fedeli seguono in un profondo silenzio, interrotto soltanto tra gli applausi al termine di ogni verso. Intorno alla figura del Santo aleggia un’aura di leggenda a cui la scena del Volo si ricollega. Il più antico racconto narra di una preziosissima tracolla donata al Santo da un condottiero saraceno.

Una leggenda che ancora oggi anima il momento clou della festa

Quest’ultimo aveva scorto sulle colline il piccolo centro di Eredita con la sua chiesa. Incontrato un pastore, a lui aveva domandato quale fosse la strada più breve per raggiungere il borgo, ma quello – capiti gli intenti bellicosi – lo aveva indirizzato verso Trentinara. L’esercito saraceno, dunque, giunse ad Eredita soltanto dopo molte ore, quando ormai la gente del luogo si era messa in salvo. Il condottiero, avendo riconosciuto il pastore nell’effigie del Battista, invitò gli abitanti a ringraziare il Santo. In segno di riverenza, poi, fece dono della sua tracolla. Una leggenda, questa, che ancora oggi anima il momento clou della festa che anche ieri ha visto la partecipazione di tantissime persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home