Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

4 Luglio 2025

Mare Capaccio

Lo stato di salute del mare di Capaccio Paestum è al centro di una crescente preoccupazione, come testimoniato dalle numerose segnalazioni pervenute da cittadini, operatori turistici, associazioni e comitati locali.

La situazione ha indotto i consiglieri comunali di opposizione a sollecitare un intervento immediato dell’Amministrazione Comunale, chiedendo l’adozione di azioni e misure idonee ad analizzare le cause e a contrastare attività illecite di sversamento, con particolare attenzione ai fiumi Sele, Solofrone e al corso d’acqua di Ponte di Ferro.

Le proposte

In una nota indirizzata al Sindaco, agli Assessori e al Segretario Generale del Comune di Capaccio Paestum, i consiglieri comunali di opposizione Simona Corradino, Marianna Ruggiero, Luigi Gino Delli Priscoli e Domenico De Riso hanno formulato una serie di proposte concrete. Tali iniziative mirano a individuare le ragioni dell’attuale condizione del mare, che sta generando notevole clamore e preoccupazione tra la popolazione, e a intervenire con la massima urgenza, in attuazione del principio di precauzione.

Le azioni suggerite includono:

Un’urgente verifica sullo stato di funzionamento del depuratore di Varolato, con il contestuale potenziamento del personale attualmente assegnato.

La creazione di un tavolo tecnico-istituzionale permanente. Questo organismo dovrebbe coinvolgere i Sindaci dei Comuni di Eboli, Albanella, Altavilla Silentina, Serre, Giungano, Roccadaspide, Cicerale e Agropoli, oltre a rappresentanti di Coldiretti, la filiera zootecnica, il Consorzio di Bonifica Paestum, l’ASL, l’ARPAC, la Capitaneria di Porto e i Carabinieri Forestali. L’obiettivo è definire azioni comuni dopo aver verificato il corretto funzionamento degli impianti di depurazione di ciascun comune, culminando nella sottoscrizione congiunta di un protocollo d’intesa formale.

L’istituzione di un nucleo operativo composto dal Comando della Polizia Municipale di Capaccio Paestum, Capitaneria di Porto, ASL, ARPAC e Carabinieri Forestali, con il compito specifico di monitorare quotidianamente i corsi dei fiumi e dei canali.

L’attivazione di canali di segnalazione dedicati, quali un numero telefonico di emergenza, un indirizzo PEC per le segnalazioni di cittadini e turisti, e “info-point” ambientali.

L’appello

I consiglieri comunali si dicono certi che tali iniziative, se adeguatamente pubblicizzate, possano avere un forte impatto in termini di sensibilizzazione ambientale, costruzione di una coscienza critica e deterrenza contro gli illeciti. Ribadendo la loro piena disponibilità a fornire ulteriore contributo, i rappresentanti dell’opposizione di Capaccio Paestum sottolineano l’urgenza di individuare le cause e di risolvere la denunciata criticità ambientale che affligge il litorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Torna alla home