Attualità

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Comunicato Stampa

16 Maggio 2025

Eboli, panorama

Il comune di Eboli invita operatori culturali, associazioni e professionisti del settore a partecipare alla manifestazione di interesse per l’organizzazione di un sistema di visite guidate finalizzato alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della nostra città.

Le finalità

«È una nuova organizzazione dell’offerta culturale cittadina per collegare gli attrattori storico-archeologici della città alle numerose associazioni ed operatori culturali che da anni svolgono un proficuo lavoro di valorizzazione della storia e della cultura locale, dal Parco Regionale dei Monti Picentini alla riserva Regionale Foce Sele-Tanagro, dai percorsi storici, religiosi a quelli naturalistici ed enogastronomici, dalle nostre colline al mare. – dichiara l’Assessore alla Cultura Lucilla Polito.

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del nostro territorio. Il programma degli eventi cittadini e quelli di Eboli Cult, brand culturale della città sotto il cui nome vengono organizzate una serie di iniziative che spaziano dalla letteratura al teatro, dalla musica al cinema, alle rappresentazioni storiche sarà il mezzo che legherà l’articolato sistema di eventi alle visite guidate».

Un’occasione unica per valorizzare e promuove il territorio: ecco come partecipare

«La valorizzazione del territorio passa dalla creazione di un sistema sinergico tra gli attori pubblici e quelli privati. – chiosa il Sindaco Mario Conte – L’avviso per le guide turistiche, unito al ricco calendario di eventi e manifestazioni che l’Amministrazione organizza insieme anche a molte associazioni, servirà al rilancio della nostra città. Un’occasione unica per conoscere meglio le bellezze del nostro territorio accompagnati da guide esperte ed appassionate».

(Clicca qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Torna alla home