Attualità

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Comunicato Stampa

29 Maggio 2025

Servizio Civile Ragazzi

Ha ufficialmente preso il via oggi il BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab, il laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile promosso dal Comune di Eboli, con il finanziamento della Regione Campania e del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, realizzato in collaborazione con GRUV srl Società Benefit. Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo, luogo di incontro e confronto tra idee, esperienze e visioni.

Il commento

«Oggi comincia un percorso importante che abbiamo voluto e costruito con cura, perché crediamo che i giovani non siano solo il futuro, ma anche il presente di questa città. – dichiara il consigliere delegato alle Politiche Giovanili Vito Maratea – Con BARCAMP offriamo loro un’occasione concreta di crescita, confronto, formazione. Parleremo di città, di innovazione, di lavoro e di futuro, ma lo faremo insieme a chi il futuro lo vuole costruire davvero. Come amministrazione comunale prestiamo massima attenzione alla formazione e all’attivazione delle nuove generazioni, perché una città cresce davvero solo quando crescono i suoi giovani. Voglio ringraziare il Settore Politiche Giovanili del Comune di Eboli per il lavoro svolto con grande dedizione, e GRUV Srl per la visione condivisa e il supporto organizzativo: oggi più che mai siamo convinti che da questi spazi possano nascere energie nuove, idee forti e azioni concrete».

«Non c’è nulla che possa entusiasmare di più un Amministratore del coinvolgimento attivo dei giovani – aggiunge il Sindaco Mario Conte – Per immaginare una società migliore, una città migliore, bisogna guardare ai giovani, renderli partecipi del cambiamento e fare in modo che ne siano coautori. Questo è lo spirito che sta guidando l’azione della nostra Amministrazione».

Il programma della giornata inaugurale

17:30 – 18:30: La città come ecosistema affettivo: Un incontro a cura di GRUV, che esplorerà il legame affettivo tra persone e luoghi, tra memoria e spazio urbano, per immaginare una nuova narrazione della città: 18:30 – 19:30

Rigenerazione urbana e nuove forme di abitare con Francesco Abbamonte, architetto e fondatore di Studio 27, che porterà esperienze concrete di rigenerazione urbana, dimostrando come l’architettura possa diventare uno strumento per costruire comunità e migliorare la qualità della vita urbana.

Le info utili

Partecipazione gratuita per tutti i giovani tra i 14 e i 35 anni. Forum dei Giovani di Eboli – Corso Garibaldi, 8; Per informazioni: hello@gruvstudio.it. Sito istituzionale: www.comune.eboli.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Arcidiocesi di Salerno, nuovo giro di nomine dell’Arcivescovo Bellandi: cambiano 35 parroci

Le nuove nomine saranno in gran parte operative da settembre, mentre alcune prenderanno effetto già nel mese di luglio

Sassano: un cippo per ricordare le vittime del Covid-19

Il monumento, essenziale nella forma ma potente nel significato, è stato collocato all’ingresso del cimitero, luogo simbolico di raccoglimento e riflessione

Castellabate: spiagge accessibili per l’estate 2025

Saranno individuati dei percorsi di accesso al mare idonei alla fruizione del demanio marittimo, dell'arenile e delle spiagge

Antonio Pagano

16/06/2025

Agropoli: strada per Angelo Vassallo, ma la Fondazione attacca

Errori nella biografia del sindaco pescatore innescano la rabbia della Fondazione Angelo Vassallo

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Torna alla home