Attualità

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

Silvana Scocozza

19 Maggio 2025

Eboli, studenti premiati Giochi matematici

Un prestigioso risultato per l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli, diretto dalla professoressa Laura Cestaro, che si è distinto alla fase finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2025, svoltasi il 18 maggio presso l’Università degli Studi di Palermo.

Ecco gli studenti premiati

Alla competizione, hanno preso parte 900 studenti finalisti provenienti da tutte le regioni italiane e da scuole italiane all’estero, selezionati tra ben 358.758 partecipanti. A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo, che si sono classificati rispettivamente 22°, 74° e 79° nelle categorie S6 e S5. Ad accompagnarli in questa esperienza la professoressa Barbara Superchi, Direttore del Dipartimento di Matematica, che ha guidato con dedizione i ragazzi nella preparazione alla competizione.

L’obiettivo della competizione

I Giochi Matematici del Mediterraneo, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, hanno visto quest’anno la partecipazione di 1.046 scuole provenienti da 15 Paesi, tra cui Italia, Spagna, Iran, Grecia, Brasile e Australia. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere la cultura matematica attraverso un approccio che unisce gioco, logica e intuizione, favorendo nel contempo il confronto tra studenti di diverse nazionalità in un clima di sana competizione.

Le prove, articolate in nove categorie, hanno coinvolto gli studenti in esercizi di problem solving, ragionamento logico e creatività matematica.

Oltre all’aspetto competitivo, la finale ha rappresentato un’importante occasione di crescita personale e culturale, grazie all’incontro tra giovani appassionati, famiglie, docenti e istituzioni scolastiche, in uno spirito di condivisione e valorizzazione del merito.

Il commento

“I Giochi Matematici del Mediterraneo – ha dichiarato la dirigente scolastica Laura Cestaro – sono inseriti tra le competizioni riconosciute dal MIM per la valorizzazione delle eccellenze della scuola secondaria di II grado. Per il nostro Istituto rappresentano un punto di forza nel percorso di promozione dei talenti e della professionalità del corpo docente, all’interno di un contesto internazionale che premia impegno e competenza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Torna alla home