Attualità

Eboli: finanziamento da 4mln di euro per collegare tratti fognari con il depuratore di Coda di Volpe

"Si tratta di un lavoro importante che consentirà di risolvere un problema oneroso per i residenti e ridurre l’inquinamento provocato dagli scarichi nei canali non collettati"

Comunicato Stampa

31 Maggio 2025

“Finanziamento da 4.000.000,00 di Euro dalla Regione Campania per collegare gli ultimi tratti fognari delle frazioni di S. Cecilia, Cioffi e Corno d’Oro con il depuratore di Coda di Volpe ad Eboli.

L’iter

Si conclude, così, positivamente un iter seguito personalmente dalla Consigliera Marianna Villecco e dalla consigliera Sara Costantino in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente retto da Nadia La Brocca, anche grazie al favore della Regione Campania che ha accolto le nostre sollecitazioni.

Una risposta importante per le famiglie interessate ed un risultato straordinario per aumentare la sostenibilità ambientale del nostro territorio e la salubrità delle nostre acque, fluviali e marine. Il finanziamento consentirà infatti di risolvere il problema che avevano alcuni residenti delle frazioni periferiche per collegarsi al Depuratore.

Una volta terminati anche questi tratti di collegamento tutte gli scarichi delle frazioni lungo la SS 18 del Comune di Eboli potranno confluire a Coda Di Volpe ed essere opportunamente trattati, migliorando sensibilmente l’efficienza dell’impianto. Intanto proseguono gli allacci alle fognature delle altre zone dove Asis ha già completato gli interventi”.

Il commento

«Si tratta di un lavoro importante che consentirà di risolvere un problema oneroso per i residenti e ridurre l’inquinamento provocato dagli scarichi nei canali non collettati. – Ha commentato il Sindaco Mario Conte – Doveroso ringraziare l’Assessore regionale Bonavitacola, l’Asis che ha preparato il progetto, i consiglieri del territorio che hanno collaborato con l’assessorato all’Ambiente e la stessa Asis. La sinergia tra le istituzioni è sempre produttiva».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Pista Ciclabile dei Templi: Il TAR Salerno respinge il ricorso del Ministero della Cultura

Il TAR Salerno ha respinto il ricorso del Ministero della Cultura contro la pista ciclabile dei Templi, evidenziando il "silenzio assenso" della Soprintendenza. Scopri i dettagli della sentenza

Ernesto Rocco

19/06/2025

Vallo della Lucania: costituito il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano

Ne fanno parte, oltre al Vescovo che lo presiede, il Vicario Generale, il Vicario Episcopale per il coordinamento della pastorale, i Vicari Foranei, i direttori degli uffici diocesani e i rappresentanti delle cinque Foranie

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota: disagi elettrici e telefonici, il Sindaco Scarpitta fa chiarezza e annuncia interventi

Secondo quanto dichiarato da Scarpitta, l'amministrazione comunale si è mossa con largo anticipo per prevenire tali criticità

Torna alla home