Piana del Sele

Eboli, 14mln di euro dal programma PRIUS. Sinistra ebolitana bacchetta l’amministrazione: “Serve trasparenza”

Il partito denuncia una gestione autoreferenziale e chiede con urgenza: l’approvazione immediata di una delibera di indirizzo strategico; la convocazione di un Consiglio comunale dedicato al programma PRIUS

Comunicato Stampa

26 Giugno 2025

Municipio Eboli

Il comune di Eboli ha ottenuto 14 milioni di euro dal Programma PRIUS 2021–2027, ma l’assenza di trasparenza e pianificazione minaccia l’impatto positivo di questi fondi. Cittadini e associazioni chiedono partecipazione e visione strategica. Ad intervenire è la Sinistra Italiana circolo territoriale di Eboli.

La nota

“Una somma che potrebbe trasformare la città sul piano urbanistico e sociale. Restituire centralità ai quartieri popolari, rigenerare lo spazio urbano e affrontare le disuguaglianze: sono queste le promesse del piano europeo”.

Tuttavia, l’Amministrazione comunale non ha ancora adottato alcuna delibera di indirizzo e non esiste un documento ufficiale che illustri la destinazione dei fondi. Non si è tenuto alcun confronto con la cittadinanza, né una discussione in Consiglio comunale.

L’assenza del PUC e la mancanza di visione strategica

La criticità si aggrava per un altro motivo: Eboli è priva di un Piano Urbanistico Comunale (PUC), strumento basilare per coordinare e bilanciare gli investimenti sul territorio. Il rischio è che i fondi vengano usati senza un criterio pianificato, aggravando le disuguaglianze anziché correggerle. Tutto procede nel silenzio e nell’opacità, come se le scelte fossero riservate a una cerchia ristretta.

Il confronto con i Comuni vicini

La situazione di Eboli risulta ancor più problematica se paragonata a quella di altri centri della provincia. A Salerno, ad esempio, il Consiglio comunale ha approvato la Delibera di Giunta n. 174 del 2025 che sancisce un Documento di Orientamento Strategico. A Battipaglia, gli obiettivi degli interventi sono stati resi pubblici e si è già avviato il percorso progettuale. A Cava de’ Tirreni si discute di un documento volto a delineare scelte condivise.

Le richieste di Sinistra Italiana Eboli

Di fronte a questa situazione, Sinistra Italiana – Circolo territoriale di Eboli ha sollevato una serie di interrogativi:

Quando il Consiglio comunale potrà esprimersi su un disegno strategico?; Quali sono le priorità dell’Amministrazione?; Quali aree urbane saranno oggetto degli interventi? Chi decide e in base a quali criteri?

Il partito denuncia una gestione autoreferenziale e chiede con urgenza: l’approvazione immediata di una delibera di indirizzo strategico; la convocazione di un Consiglio comunale dedicato al programma PRIUS; l’attivazione di un percorso partecipativo aperto ai cittadini.

I fondi PRIUS non devono diventare l’ennesimo intervento calato dall’alto”, si legge nella nota, “ma l’inizio di una rigenerazione vera, che parta dai bisogni delle periferie e delle fasce più fragili”.

Una città in attesa di risposte

La comunità di Eboli attende trasparenza, pianificazione e democrazia. In ballo non ci sono solo 14 milioni di euro, ma una visione di città che finora non è mai stata chiaramente condivisa né discussa in modo pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Torna alla home