Cilento

Cilentana: un bilancio tragico in aumento. Ivan La Monica ennesima vittima della strada

La morte di Ivan La Monica riaccende i riflettori sulla pericolosità della Cilentana, in particolare nel tratto di Agropoli Nord

Ernesto Rocco

9 Giugno 2025

L’asfalto della Cilentana si conferma teatro di tragedie, con la recente scomparsa di Ivan La Monica che aggiunge un’ulteriore croce al lungo elenco di vittime. Il tratto nei pressi dello svincolo di Agropoli Nord è tristemente noto come uno dei più pericolosi, scenario frequente di incidenti, spesso causati da alta velocità o manovre azzardate. Le dinamiche che hanno portato alla morte del giovane centauro non sono ancora chiare, ma il suo nome si unisce a una lista in costante aggiornamento di protagonisti di sinistri fatali.

Precedenti tragici: un decennio di dolore sulla Cilentana

La memoria corre agli incidenti passati che hanno segnato la Cilentana. Nel 2019, la notte tra il 26 e il 27 ottobre, un 37enne di Agropoli perse la vita dopo giorni di agonia in seguito a un sinistro che coinvolse tre veicoli.

L’incidente più drammatico, tuttavia, si verificò la sera del 9 febbraio 2014, quando quattro persone persero la vita: il capaccese Gianfranco De Santis di Capaccio Paestum, la 29enne Emma D’Auria, il 50enne Annunziata Sorrentino (entrambi di Cava dei Tirreni) e il 52enne Vito Chechile.

Quel tragico impatto, che coinvolse tre auto tra gli svincoli di Agropoli Nord e Agropoli Sud, spinse il Comune a installare un autovelox, ma la scia di incidenti non si è interrotta.

Un’emergenza sicurezza stradale nel Salernitano

Solo quest’anno, il bilancio delle vittime tra la Cilentana e la SS18 ha raggiunto quota sei, evidenziando una preoccupante emergenza in termini di sicurezza stradale. La reiterazione di incidenti gravi e fatali solleva interrogativi urgenti sulla necessità di interventi strutturali e di sensibilizzazione per prevenire ulteriori perdite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Bimbo di 5 anni ingerisce cacciavite giocattolo con la punta di metallo: salvato al “Ruggi” di Salerno

Il bambino è stato sedato con anestesia generale e intubato, quindi sottoposto con urgenza a gastroscopia

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Torna alla home