Cilento

Castellabate: tutto pronto per la “Festa della musica”, ecco il programma

Appuntamento il 20 e 21 giugno

Comunicato Stampa

17 Giugno 2025

Castellabate, festa della musica

Anche quest’anno, per la V edizione, Castellabate celebra la festa della musica del 20 e 21 giugno. Un appuntamento ormai consolidato che unisce note, cultura e valorizzazione del territorio. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Concerto Bandistico di Santa Cecilia, nasce per promuovere la musica in tutte le sue forme, coinvolgendo il borgo medievale di Castellabate che sarà trasformato in un palcoscenico a cielo aperto.

Il programma

Artisti, gruppi musicali e realtà locali contribuiranno con performance dal vivo a due giorni dedicati all’arte dei suoni, con un’attenzione particolare alla partecipazione intergenerazionale e alla diffusione della cultura musicale. Lo start della manifestazione è fissato alle ore 18.00 del 20 giugno sul Belvedere San Costabile con i balli della scuola “Progetto Danza” e a seguire M.A.D Trio Jazz, “Castellan Brass & Friends” e i “Poterico”. La serata conclusiva, invece, vede protagonista l’Associazione “Struppegno” con la performance “I suoni dei luoghi”.

Le dichiarazioni

“Storia, tradizioni e note musicali si fondono in un’atmosfera magica che è quella di Castellabate Capoluogo. La musica, linguaggio universale, trova qui la sua cassa di risonanza più autentica e anche quest’anno siamo pronti a celebrarla nel migliore dei modi con artisti che ci faranno vivere la sua pura essenza”, dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Insieme alla nostra splendida realtà del Concerto Bandistico S. Cecilia, abbiamo scelto ancora una volta di raccontare le mille sfaccettature della musica a Castellabate. Arrivare alla quinta edizione significa aver posto le giuste basi per un progetto culturale di successo e siamo certi che anche queste due giornate regaleranno momenti esperienziali entusiasmanti”, aggiunge l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Torna alla home