Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

5 Luglio 2025

Prosegue con grande successo la terza edizione di Areneide, il Festival delle Sculture di Sabbia che fino al 6 luglio trasforma il Lungomare Speranza di Casal Velino, in un sorprendente museo a cielo aperto.

Una manifestazione tra le più attese nel Cilento

Oggi si entra nel terzo giorno della manifestazione, tra le più attese dell’estate cilentana, capace di attrarre un pubblico sempre più numeroso grazie al suo mix di arte, cultura, spettacolo e tradizione. Al centro della scena ci sono le spettacolari opere realizzate dagli artisti del collettivo “Arenas Posibles”, due maestose sculture che rimarranno esposte per tutta l’estate come simbolo dell’incontro tra creatività e paesaggio mediterraneo. L’entusiasmo dei visitatori cresce di ora in ora, con tantissimi curiosi che seguono le varie fasi di lavorazione, affascinati dall’abilità con cui la sabbia prende vita sotto le mani degli scultori.

Tra musica, artigianato ed enogastronomia

Accanto all’arte delle sculture, anche quest’anno è protagonista Gusto Italia in Tour, la fiera delle eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane che accompagna il festival per il secondo anno consecutivo. Stand, degustazioni e prodotti tipici provenienti da tutta Italia permettono di scoprire sapori autentici e tradizioni locali, offrendo un’esperienza multisensoriale che unisce bellezza, convivialità e cultura.

Attività per grandi e piccini

Non mancano, inoltre, eventi collaterali per arricchire le serate: musica dal vivo, dj set, performance di artisti di strada e workshop aperti a grandi e piccini contribuiscono a creare un clima di festa che anima Marina di Casal Velino, regalando momenti di svago e socialità.

L’appuntamento continua fino a domenica 6 luglio, con un programma ricco di eventi e la promessa di emozionare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home