Attualità

Bollino rosso per il Ruggi di Salerno: per l’Agenas è poco efficiente

L'Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali ha segnalato diverse criticità ma ci sono anche punti di eccellenza a Salerno

Adele Colella

26 Maggio 2023

L’Ospedale Ruggi, situato a Salerno, è stato incluso nell’elenco dei dodici ospedali italiani con il bollino rosso, secondo l’ultimo report dell’Agenas (Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali) sulle prestazioni dei nosocomi italiani nel corso del 2021. Questa valutazione evidenzia che l’azienda ospedaliera universitaria salernitana si posiziona tra le peggiori in Italia insieme ad altri ospedali campani come San Pio di Benevento, Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta e Luigi Vanvitelli di Napoli. Il report si basa sulla capacità delle aziende ospedaliere di raggiungere obiettivi assistenziali in termini di esiti delle cure e accessibilità ai servizi sanitari, considerando le risorse disponibili.

Il report dell’Agenas

Il report ha utilizzato diversi indicatori per valutare le prestazioni dei nosocomi. Uno di questi indicatori è l’aderenza del Pronto Soccorso nel fornire cure e assistenza necessarie entro otto ore. In questo contesto, l’Ospedale Ruggi, anche a causa del periodo pandemico, mostra un indice di aderenza medio-alto nel triennio 2019-2021.

Le criticità

Tuttavia, ci sono aspetti che lasciano a desiderare come i tempi di attesa rispettando quanto previsto dalla legge per interventi chirurgici come la protesi d’anca entro 180 giorni e interventi per tumori alla mammella, al colon retto e al polmone entro 30 giorni.

Inoltre, esistono criticità riguardo ai nuovi interventi di resezione entro 120 giorni da chirurgia conservativa per tumori alla mammella e colecistectomie laparoscopiche. Anche la chirurgia generale presenta un livello medio-basso di aderenza.

Nel settore di gravidanza e parto, la percentuale di parti cesarei risulta alta, mentre il numero di parti vaginali in donne con pregresso parto cesareo è estremamente basso. Anche l’area del nervoso presenta ancora problemi significativi.

Altri indicatori includono i tassi di ricoveri ad alto rischio di inappropriatezza, l’assegnazione corretta dei pazienti ai reparti appropriati, i tempi di attesa per gli interventi chirurgici e la capacità di attrarre pazienti da fuori Regione. Inoltre, si riscontrano carenze riguardo al numero di medici e infermieri per posto letto e il numero di apparecchiature non obsolete.

Le eccellenze

Nonostante le difficoltà riscontrate, ci sono anche aree di eccellenza nel Ruggi. Ad esempio, le percentuali di successo nei by-pass aortocoronarici e nelle riparazioni di aneurisma non rotto dell’aorta addominale sono estremamente elevate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home