Attualità

Battipaglia, “Mare sicuro”: intesa tra Comune e Lega Navale per il Monitoraggio delle Acque

Stretta di mano tra il Presidente della Lega Navale Battipaglia Vito Lucia e l’assessore all’ambiente Vincenzo Chiera che aprono le porte a CNR e ISMAR per il miglioramento delle acque

Comunicato Stampa

25 Giugno 2025

Battipaglia, intesa Comune Lega Navale

Unità di intenti tra Lega Navale di Battipaglia e il Comune per l’evento “Mare Sicuro: Infrastrutture di Ricerca al Servizio del Mare”, svoltosi presso la stazione marittima di Salerno il 23 giugno.

La giornata

In rappresentanza del Comune di Battipaglia, l’assessore all’Ambiente, Vincenzo Chiera. “Sottolineo il ruolo che la Lega Navale di Battipaglia ha avuto nel supportare l’iniziativa – dice Chiera -, grazie all’impegno del Presidente Vito Lucia”. Il radar HF collocato all’interno dell’area che ospita la Lega Navale è stato istallato dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e ISMAR (Istituto di Scienze Marine) nell’ambito del progetto ITINERIS. Si potenzia cosi il monitoraggio delle onde e delle correnti marine. I dati acquisiti dai due nuovi sistemi radar (l’altro posizionato sull’isola di Capri) confluiranno nel nodo HF radar di EuroGOOS che, rappresentando la componente Europea del sistema globale di osservazioni in mare, raccoglie e condivide dati tra vari paesi, migliorando la cooperazione internazionale e la qualità delle previsioni marine.

Le dichiarazioni

“Le attività di monitoraggio incrementano la sicurezza in mare e va nella direzione di maggior tutela dell’ecosistema marino nell’ottica di una maggiore sensibilizzazione della comunità locale – dichiara il Presidente della Lega Navale della sezione di Battipaglia, Vito Lucia –“.

L’assessore ha evidenziato, inoltre come il progetto, integra alcune attività già messe in atto dall’Amministrazione Comunale, per un maggior controllo sulle qualità delle acque, attraverso il programma di monitoraggio delle acque marine in corso dal 2023 e le attività di controllo sugli scarichi in corpo idrico superficiali.

I lavori alla rete fognaria

Sono in fase di ultimazione i lavori di realizzazione della rete fognaria che collegherà la parte costiera e la piana al depuratore di Coda di Volpe e l’adeguamento del depuratore di Tavernola nella linea acque e fanghi, in attesa che la Provincia di Salerno completi la realizzazione del collegamento fognario dell’area a ovest di Battipaglia compreso i Comuni di Olevano sul Tusciano, Montecorvino Rovella e Bellizzi, verso il depuratore di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home