La carica dei seicento invade le strade di Polla per la XVI edizione della Strapollese
Circa 600 podisti hanno preso parte alla XVI edizione della Strapollese tenutasi a Polla
A partire da questa sera riprenderanno i lavori per la riqualificazione delle barriere di sicurezza e la mitigazione del rumore nel territorio comunale di Salerno
I sindaci Antonio Marino del comune di Aquara, Giuseppe Parente di Bellosguardo, Filippo Ferraro di Corleto Monforte, Elio Guadagno sindaco del comune di Ottati e Francesco Prencipe, commissario prefettizio del comune di Sant’Angelo a Fasanella hanno costituito l’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella”.
Un nuovo polo scolastico, progettato per essere ad impatto zero e rispettoso dei più elevati standard di sostenibilità ambientale. Sono iniziati i lavori allo storico edificio “Parmenide Torre” che presto verrà demolito
Il Comune di Santa Marina scrive una lettera al Ministro per tutelare l’autonomia scolastica
Il Sindaco Giovanni Fortunato scrive al Ministero: "Siamo di fronte ad una situazione assurda"
E’ altissimo il numero degli incidenti stradali, alcuni dall’esito tragico, che si sono verificati in Campania e nel Cilento negli ultimi mesi e tra le province con il maggior numero di vittime della strada c’è anche quella di Salerno. Parla il consigliere Tommaso Pellegrino
Continua il botta e riposta a distanza tra il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, e il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo
Da Sanremo a Vallo della Lucania, il maestro campagnoli all’istituto musicale Goitre
Un’occasione imperdibile per confrontarsi con un professionista di fama internazionale
Vallo di Diano: un solo medico rianimatore per l’intero servizio 118, il punto della situazione
Attualmente, nel Vallo di Diano è operativo un solo medico rianimatore del 118 per gestire tutte le postazioni della zona. Questa situazione si è ripetuta nei giorni scorsi, continuando un trend già evidente dall'inizio dell'estate.
Felitto, nuova cartellonistica all’ingresso del paese dopo il gemellaggio con Old Forge
È ufficiale solo da due giorni il gemellaggio tra Felitto e Old Forge, città della Pennsylvania, e in entrambi i comuni è stata già cambiata la cartellonistica di benvenuto all’ingresso del paese.
Dieta Mediterranea: al via a Pioppi “Percorsi di Gusto”
Una tavola rotonda inaugurale per il terzo Roadshow itinerante di “Percorsi nel Gusto”, l'iniziativa promossa dalla Fondazione Ebris insieme al GAL Approdo di Ulisse e al Museo Vivente della Dieta Mediterranea.
Aveva solo otto anni la piccola Ludovica Parente quando, nel gennaio del 2023, fu strappata alla vita da un tumore. Ludovica non aveva mai perso il sorriso e la voglia di lottare e il concorso di pittura dedicato alla sua memoria e denominato “I colori magici di Ludovica”,
Il 15 settembre segna l'inizio di un'iniziativa significativa promossa dall'associazione Desidera APS: il progetto TRACK, acronimo di Transforming Roots and Arts into Community Knowledge. Questa nuova realtà del Vallo di Diano si propone di riscoprire e valorizzare le tradizioni locali attraverso l'arte, la creatività e la partecipazione attiva della comunità.
Rubano un’auto e si danno alla fuga: inseguite e fermate dalla Polizia 4 persone
La sera del 9 settembre gli Agenti della Sezione Volanti della Questura di Salerno, hanno proceduto all'arresto di quattro persone per il reato di furto aggravato in concorso. Gli stessi avrebbero rubato un'auto, una Fiat 500X
Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni: è Marzia Manilia il nuovo vice presidente
Il CdA del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni, presieduto dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, in applicazione dello Statuto Sociale, all’art.28, ha provveduto nella serata di ieri ad eleggere all’interno del CdA la figura del Vicepresidente. All’unanimità è stata eletta la rappresentante del Comune di Montesano sulla Marcellana, la dott. Marzia Manilia.
Casal Velino, incidente tra due auto: 2 i feriti
Ennesimo incidente stradale, questa mattina al Bivio di Acquavella, in località Quattro Ponti, nel Comune di Casal Velino. Due auto, una Nissan e una Fiat Punto, per cause ancora da accertare, sin sono scontrate.
Pioniere nell'insegnamento e nella diffusione della pallavolo, Gino Motta è morto all'ospedale "San Luca". Aveva 71 anni
Le Guardie dell'Accademia Kronos (AK) di Salerno, insieme agli Ispettori Ambientali del comune di Oliveto Citra, sono intervenute a seguito di una segnalazione che indicava la presenza di un animale morto, legato per le zampe e con la testa coperta da un sacchetto di plastica, nelle acque del fiume Sele, nel tratto che attraversa il comune di Oliveto Citra