Attualità

Sala Consilina: novità per la raccolta differenziata per le utenze domestiche

Ampliamento dell'orario dell'isola ecologica, alla raccolta porta a porta degli abiti usati, alcune delle novità

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Sala Consilina, raccolta differenziata

L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, in collaborazione con Supereco S.r.l., amplia i servizi dedicati alla raccolta differenziata, introducendo importanti novità per il conferimento dei rifiuti ingombranti, RAEE, sfalci verdi, oli esausti e abiti usati. Questi miglioramenti mirano a facilitare il corretto smaltimento e a promuovere la tutela ambientale.

Novità nel servizio di raccolta differenziata per le sole utenze domestiche

Raccolta porta a porta degli abiti usati: ogni primo venerdì del mese, i cittadini potranno conferire gli indumenti usati in sacchi trasparenti, che dovranno essere posizionati il giovedì sera contestualmente ai sacchetti della frazione organica.

Ampliamento dell’orario dell’isola ecologica: oltre all’orario consueto (dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 14:00), l’isola ecologica di via Marrone sarà aperta anche il giovedì pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:00, per agevolare ulteriormente i conferimenti.

Gestione degli oli esausti delle sole utenze domestiche: l’olio di frittura potrà essere conferito direttamente all’isola ecologica oppure sarà possibile prenotare il ritiro gratuito a domicilio tramite i contatti dedicati.

Servizio gratuito per il ritiro a domicilio

I rifiuti ingombranti, RAEE, sfalci verdi e oli esausti delle utenze domestiche possono essere conferiti presso l’isola ecologica o, in alternativa, è possibile richiedere il ritiro a domicilio gratuito contattando:

Numero verde: 800 984 597 (da telefono fisso); Ufficio Ecologia: 0975 552278; WhatsApp: 349 0876579

Riduzioni sulla Tari

Le agevolazioni, previste dal Regolamento Comunale sulla gestione dei rifiuti, approvato nel 2015, mirano a incentivare il corretto conferimento e il compostaggio domestico.

Le riduzioni della TARI si basano su due principali modalità:

Conferimento diretto presso l’isola ecologica: Per i rifiuti recuperabili conferiti in forma differenziata (carta, cartone, vetro, plastica ed alluminio), viene riconosciuta una riduzione proporzionale al peso dei materiali consegnati. Il valore è calcolato secondo una tabella specifica che assegna importi per chilogrammo.

Compostaggio domestico: I cittadini che effettuano il compostaggio domestico possono beneficiare di una riduzione sulla parte variabile della tariffa con una forbice che va dal 5% fino a un massimo del 20%.

Le info utili

Esibire all’operatore dell’isola ecologica il proprio codice utente per consentire la registrazione dei quantitativi conferiti. Accedere all’isola ecologica, situata in via Marrone.

L’importo massimo della riduzione non può superare il 50% della quota variabile della TARI per il conferimento di carta, cartone, plastica, alluminio e vetro. Invece per il compost la riduzione della quota variabile rientra una forbice che va dal 5% al 20%.

Le agevolazioni sono calcolate in base al quantitativo annuale effettivamente conferito e saranno compensate con il tributo dell’anno successivo.

Il commento

“Le novità introdotte – sottolinea l’Assessora all’Ambiente, Teresa Paladino – rispondono alle esigenze dei cittadini e rappresentano un ulteriore passo verso una gestione sostenibile dei rifiuti. La raccolta differenziata è un impegno comune, e questi servizi vogliono rendere più semplice e accessibile il conferimento dei materiali. Insieme si può fare! “

“L’ampliamento dei servizi, come l’apertura pomeridiana dell’isola ecologica, testimonia l’attenzione dell’Amministrazione verso le necessità della comunità. Crediamo – evidenzia il Sindaco Domenico Cartolano – che sensibilizzare e supportare i cittadini nella gestione dei rifiuti sia fondamentale per garantire un ambiente più pulito e vivibile per tutti.”

L’Amministrazione invita tutti a utilizzare i nuovi servizi messi a disposizione e ricorda che la cessione di rifiuti a persone non autorizzate è un reato penalmente perseguibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Torna alla home