Attualità

Sala Consilina: nasce la sede comprensoriale FeNAILP, a sostegno di imprenditori e liberi professionisti

La sede sarà un punto di riferimento per tutti gli imprenditori e liberi professionisti del territorio, fornendo informazioni e assistenza su tematiche cruciali

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Rosario Nicola Luisi

La Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FeNAILP) della Provincia di Salerno annuncia l’attivazione di una nuova Sede Comprensoriale a Sala Consilina. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di rappresentare e tutelare gli interessi degli operatori del commercio, dell’artigianato, del turismo e dei servizi, offrendo loro supporto e consulenza qualificata.

Situata al civico 36 di Via Valle Maura, la sede sarà un punto di riferimento per tutti gli imprenditori e liberi professionisti del territorio, fornendo informazioni e assistenza su tematiche cruciali per la crescita e lo sviluppo delle attività economiche.

Le dichiarazioni

Rosario Nicola Luisi è stato nominato delegato FeNAILP del Comprensorio Vallo di Diano. «Sono onorato di poter far parte della famiglia dell’associazione presieduta da Sabato Pecoraro, ben organizzata e dotata di tutti i servizi, soprattutto in un momento tanto delicato come quello che stiamo vivendo. La Sede Comprensoriale di Sala Consilina rappresenta un saldo riferimento per le aziende dell’intera Valle di Diano, molto spesso dimenticate e sono certo non potrà che supportare ancor più questa fase di rilancio economico con ottimi risultati», riferisce Luisi, figlio di questo territorio e da sempre nel mondo del terziario.

Gli interessati potranno recarsi presso la sede di Sala Consilina per ricevere tutte le informazioni necessarie per la propria azienda e usufruire di servizi dedicati alla formazione, all’accesso a incentivi e agevolazioni, oltre a consulenze personalizzate per migliorare la competitività delle imprese.

«La nascita di questa sede rappresenta un passo significativo per il nostro territorio. L’obiettivo è essere vicini agli imprenditori e agli associati del Vallo di Diano, offrendo loro strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato e valorizzare il tessuto economico locale. In un’area ricca di attività economiche commerciali e artigianali vogliamo offrire tutto il sostegno di cui possono aver bisogno e capire le loro esigenze. Stiamo affrontando una crisi economica senza precedenti e per questo è di fondamentale importanza che le associazioni di categoria non siano entità distanti, neppure fisicamente, dai territori.

Con questo passo vogliamo non solo rafforzare, nella Valle di Diano, un utile centro servizi ma anche creare un luogo di incontro, un punto di riferimento dove possano nascere e svilupparsi nuove idee e progettualità. Impegno, trasparenza e legalità: queste le parole chiave dell’associazione, nell’esclusivo interesse del territorio e dei cittadini», dichiara il Presidente Provinciale della Fenailp di Salerno Sabato Pecoraro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home