Attualità

Sala Consilina: nasce la sede comprensoriale FeNAILP, a sostegno di imprenditori e liberi professionisti

La sede sarà un punto di riferimento per tutti gli imprenditori e liberi professionisti del territorio, fornendo informazioni e assistenza su tematiche cruciali

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Rosario Nicola Luisi

La Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FeNAILP) della Provincia di Salerno annuncia l’attivazione di una nuova Sede Comprensoriale a Sala Consilina. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di rappresentare e tutelare gli interessi degli operatori del commercio, dell’artigianato, del turismo e dei servizi, offrendo loro supporto e consulenza qualificata.

Situata al civico 36 di Via Valle Maura, la sede sarà un punto di riferimento per tutti gli imprenditori e liberi professionisti del territorio, fornendo informazioni e assistenza su tematiche cruciali per la crescita e lo sviluppo delle attività economiche.

Le dichiarazioni

Rosario Nicola Luisi è stato nominato delegato FeNAILP del Comprensorio Vallo di Diano. «Sono onorato di poter far parte della famiglia dell’associazione presieduta da Sabato Pecoraro, ben organizzata e dotata di tutti i servizi, soprattutto in un momento tanto delicato come quello che stiamo vivendo. La Sede Comprensoriale di Sala Consilina rappresenta un saldo riferimento per le aziende dell’intera Valle di Diano, molto spesso dimenticate e sono certo non potrà che supportare ancor più questa fase di rilancio economico con ottimi risultati», riferisce Luisi, figlio di questo territorio e da sempre nel mondo del terziario.

Gli interessati potranno recarsi presso la sede di Sala Consilina per ricevere tutte le informazioni necessarie per la propria azienda e usufruire di servizi dedicati alla formazione, all’accesso a incentivi e agevolazioni, oltre a consulenze personalizzate per migliorare la competitività delle imprese.

«La nascita di questa sede rappresenta un passo significativo per il nostro territorio. L’obiettivo è essere vicini agli imprenditori e agli associati del Vallo di Diano, offrendo loro strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato e valorizzare il tessuto economico locale. In un’area ricca di attività economiche commerciali e artigianali vogliamo offrire tutto il sostegno di cui possono aver bisogno e capire le loro esigenze. Stiamo affrontando una crisi economica senza precedenti e per questo è di fondamentale importanza che le associazioni di categoria non siano entità distanti, neppure fisicamente, dai territori.

Con questo passo vogliamo non solo rafforzare, nella Valle di Diano, un utile centro servizi ma anche creare un luogo di incontro, un punto di riferimento dove possano nascere e svilupparsi nuove idee e progettualità. Impegno, trasparenza e legalità: queste le parole chiave dell’associazione, nell’esclusivo interesse del territorio e dei cittadini», dichiara il Presidente Provinciale della Fenailp di Salerno Sabato Pecoraro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home