Attualità

Secondo Simposio del Turismo: Il Cilento si proietta verso il futuro

Appuntamento il 15 febbraio 2025 – ore 15.00 presso il Palazzo della Cultura a Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Simposio turismo Cilento

Il 15 febbraio 2025, nell’aula consiliare di Vallo della Lucania, presso il Palazzo della Cultura, in Via E. Nicodemo (ex Convento dei Domenicani), si terrà il Secondo simposio dedicato al turismo, organizzato da Cilento in Rete, rete d’impresa del settore turistico del territorio che va da Agropoli a Sapri.

L’evento, volto a promuovere una gestione professionale e moderna del turismo cilentano, proporrà, all’attenzione della platea degli stekholders, speech di esperti di fama nazionale e internazionale sulle tendenze e le migliori pratiche del settore.

Il Presidente Emanuel Ruocco, in tandem con Emiliano Viola, coordinatore del revenue management per la rete e membro del consiglio direttivo ASSIDEMA, presenteranno i progressi raggiunti dall’associazione e il programma di formazione per il 2025.

I temi e i relatori

La visione di un destination manager d’eccellenza.

Andrea Cerrato, destination manager innovativo e visionario, porterà la sua esperienza nel guidare la crescita delle destinazioni turistiche in modo responsabile e tecnologicamente avanzato. porta con sé la sua competenza nella crescita responsabile e tecnologicamente avanzata delle destinazioni turistiche.

Focus sull’innovazione tecnologica e sulla conoscenza del turista.

Luca Betta, ideatore di KYG (Know Your Guest), un innovativo sistema tecnologico in grado di analizzare le motivazioni che spingono un turista a scegliere una determinata destinazione. Questa preziosa conoscenza permette alle strutture ricettive di offrire un’esperienza su misura, aumentando la soddisfazione del cliente e la fidelizzazione.

La gestione delle risorse umane: un punto nevralgico della conduzione delle aziende legate al turismo .

Camillo degli Esposti della HR service condividerà metodologie e servizi al fine di fare ricerca e selezione in modo ottimale, utilizzare risorse economiche e incentivi al meglio, all’interno di un network che contribuisce a ridurre i costi di questo delicato settore.

Un approccio strategico al revenue management.

Franco Grasso, massimo esperto internazionale di revenue management illustrerà come ottimizzare i ricavi di una struttura ricettiva attraverso l’utilizzo di strategie di pricing dinamiche e l’analisi dei dati di mercato, e l’importanza della creazione delle Unità Territoriali di Revenue.

I promotori

Cilento in Rete: un network per lo sviluppo del turismo

Il secondo simposio del turismo rappresenta un’occasione per il Cilento di consolidare la propria posizione nel panorama turistico nazionale e internazionale. Grazie all’apporto di esperti di alto livello e all’impegno degli operatori locali, il territorio cilentano cresce per confermarsi sempre più all’avanguardia nell’offerta di esperienze turistiche di qualità.

Cilento in Rete, organizzatrice dell’evento, si conferma un punto di riferimento per gli operatori del territorio: l’obiettivo è quello di consolidare la coesione delle imprese legate al turismo , attraverso una formazione continua tesa verso l’ obiettivo di innovare i processi di gestione e di promuovere e valorizzare le eccellenze del Cilento, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home