Attualità

Secondo Simposio del Turismo: Il Cilento si proietta verso il futuro

Appuntamento il 15 febbraio 2025 – ore 15.00 presso il Palazzo della Cultura a Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Simposio turismo Cilento

Il 15 febbraio 2025, nell’aula consiliare di Vallo della Lucania, presso il Palazzo della Cultura, in Via E. Nicodemo (ex Convento dei Domenicani), si terrà il Secondo simposio dedicato al turismo, organizzato da Cilento in Rete, rete d’impresa del settore turistico del territorio che va da Agropoli a Sapri.

L’evento, volto a promuovere una gestione professionale e moderna del turismo cilentano, proporrà, all’attenzione della platea degli stekholders, speech di esperti di fama nazionale e internazionale sulle tendenze e le migliori pratiche del settore.

Il Presidente Emanuel Ruocco, in tandem con Emiliano Viola, coordinatore del revenue management per la rete e membro del consiglio direttivo ASSIDEMA, presenteranno i progressi raggiunti dall’associazione e il programma di formazione per il 2025.

I temi e i relatori

La visione di un destination manager d’eccellenza.

Andrea Cerrato, destination manager innovativo e visionario, porterà la sua esperienza nel guidare la crescita delle destinazioni turistiche in modo responsabile e tecnologicamente avanzato. porta con sé la sua competenza nella crescita responsabile e tecnologicamente avanzata delle destinazioni turistiche.

Focus sull’innovazione tecnologica e sulla conoscenza del turista.

Luca Betta, ideatore di KYG (Know Your Guest), un innovativo sistema tecnologico in grado di analizzare le motivazioni che spingono un turista a scegliere una determinata destinazione. Questa preziosa conoscenza permette alle strutture ricettive di offrire un’esperienza su misura, aumentando la soddisfazione del cliente e la fidelizzazione.

La gestione delle risorse umane: un punto nevralgico della conduzione delle aziende legate al turismo .

Camillo degli Esposti della HR service condividerà metodologie e servizi al fine di fare ricerca e selezione in modo ottimale, utilizzare risorse economiche e incentivi al meglio, all’interno di un network che contribuisce a ridurre i costi di questo delicato settore.

Un approccio strategico al revenue management.

Franco Grasso, massimo esperto internazionale di revenue management illustrerà come ottimizzare i ricavi di una struttura ricettiva attraverso l’utilizzo di strategie di pricing dinamiche e l’analisi dei dati di mercato, e l’importanza della creazione delle Unità Territoriali di Revenue.

I promotori

Cilento in Rete: un network per lo sviluppo del turismo

Il secondo simposio del turismo rappresenta un’occasione per il Cilento di consolidare la propria posizione nel panorama turistico nazionale e internazionale. Grazie all’apporto di esperti di alto livello e all’impegno degli operatori locali, il territorio cilentano cresce per confermarsi sempre più all’avanguardia nell’offerta di esperienze turistiche di qualità.

Cilento in Rete, organizzatrice dell’evento, si conferma un punto di riferimento per gli operatori del territorio: l’obiettivo è quello di consolidare la coesione delle imprese legate al turismo , attraverso una formazione continua tesa verso l’ obiettivo di innovare i processi di gestione e di promuovere e valorizzare le eccellenze del Cilento, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home