Attualità

Capaccio Capoluogo, in centinaia per la “Marcia della Pace”: le interviste

Quest’anno, il tema scelto per la manifestazione è stato “La pace in azione”, un invito a riflettere sull’importanza di costruire insieme un mondo più giusto e solidale

Alessandra Pazzanese

27 Gennaio 2025

Sono arrivate centinaia di persone e tantissimi bambini, sabato pomeriggio, a Capaccio Capoluogo per la tradizionale “Marcia della Pace“, un evento consolidato nel tempo e organizzato dall’Azione Cattolica.

Una manifestazione sentita e partecipata

Quest’anno, il tema scelto per la manifestazione è stato “La pace in azione”, un invito a riflettere sull’importanza di costruire insieme un mondo più giusto e solidale. Tante persone provenienti dalle parrocchie della Diocesi di Vallo della Lucania hanno accolto il Vescovo, Monsignor Vincenzo Calvosa che ha marciato con loro. Il lungo corteo colorato, con bandiere della Pace e cartelloni riportanti disegni e messaggi di solidarietà, è partito dalla Casa Canonica di Capaccio Capoluogo, dove i presenti hanno partecipato ad un vero momento di festa tra musica e applausi, si è fermato presso il grande spiazzale del Comune per poi riprendere il cammino e raggiungere la chiesa di San Pietro Apostolo.

Il commento del Vescovo, Monsignor Vincenzo Calvosa

“Siete tanti e così uniti e vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace” – ha detto Sua Eccellenza Calvosa – dinanzi ad una folla di bambini festante. L’evento si è concluso con la celebrazione di Monsignor Calvosa che ha invitato tutti a riflettere sull’importanza di farsi costruttori di un presente e di un futuro di pace.

Ai microfoni di InfoCilento, il parroco di Capaccio Capoluogo, Don Mimmo De Vita, Itala Ianniello, collaboratrice, insieme a tante altre volontarie, per l’organizzazione della giornata e Monsignor Vincenzo Calvosa che ha lasciato il suo messaggio di Pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home