Curiosità

Agropoli, nasceva oggi Filippo Patella: partecipò alla Spedizione dei Mille

Filippo Patella, religioso di Agropoli, partecipò alla Spedizione dei Mille con Giuseppe Garibaldi

Luisa Monaco

25/03/2024

Festa a Sicignano degli Alburni per i cento anni di Anselma Mastrolia

La signora Anselma ha spento le sue cento candeline circondata dall'affetto della sua grande famiglia

Cannalonga si prepara a festeggiare il suo patrono, San Toribio

Il legame tra il comune di Cannalonga e il Santo d'oltreoceano risale alla seconda metà del XVII secolo

Concepita Sica

23/03/2024

Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Pietro Mennea: la “Freccia del Sud” che ha fatto sognare l’Italia

Il suo esempio di tenacia e dedizione allo sport continua ad ispirare generazioni di atleti. Ecco il suo legame con Agropoli

Angela Bonora

21/03/2024

Equinozio di Primavera 2024: oggi (20 marzo) sboccia la nuova stagione

L'equinozio di primavera 2024 è avvenuto il 20 marzo alle ore 04:06 italiane

Angela Coppola

20/03/2024

19 marzo: ricorre l’inaugurazione della Clinica Malzoni ad Agropoli: una storia di tenacia, passione e innovazione

Leggi la storia della clinica Malzoni: un punto di riferimento per la cura della salute ad Agropoli.

Angela Bonora

19/03/2024

infante

Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe: ecco la storia e le tradizioni del Cilento

Il culto di San Giuseppe, uno dei santi più amati in Italia, viene celebrato il 19 marzo in ogni regione, città e paese

Concepita Sica

19/03/2024

Giornata delle vittime del Covid: 4 anni fa i primi decessi in Cilento e Diano

Il 18 marzo è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Nel Cilento, il virus ha causato 46 morti.

Angela Bonora

18/03/2024

“Che sorpresa InfoCilento!”, al via il contest per aggiudicarsi le uova di Pasqua dell’azienda dolciaria Greco

È tempo di Pasqua e la redazione di InfoCilento ha pensato ad una "golosa" sorpresa per tutti gli appassionati lettori.

Agropoli: moriva oggi Liborio Bonifacio, il “veterinario della speranza”

Dopo diversi esperimenti su cavie e altri animali, Bonifacio estrasse la sostanza dalle feci all’interno dell’intestino dell’animale macellato, creando quello che venne definito il siero Bonifacio

Vallo di Diano: moriva oggi il Senatore Enrico Quaranta

Il 16 marzo del 1984, il Partito Socialista Italiano perdeva uno dei suoi più importanti esponenti, Enrico Quaranta deceduto a Napoli nella clinica Mediterranea

Luisa Monaco

16/03/2024

Oggi moriva Joe Petrosino, il poliziotto valdianese che sfidò Cosa Nostra

Sono trascorsi 115 anni dal 12 marzo del 1909 quando Joe Petrosino, raggiunto da quattro colpi di pistola, morì in Piazza Marina a Palermo

Luisa Monaco

12/03/2024

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Tanti auguri a Vincenzo Romano: ex calciatore di Serie A, originario di Capaccio Paestum

Vincenzo Romano, ex calciatore di Capaccio Paestum, ha calcato i campi di Serie A con Avellino, Roma e Genoa

Nasceva oggi Camillo Bertarelli, il ciclista di Capaccio Paestum che ha conquistato il mondo del ciclismo

Oggi, a distanza di anni dalla scomparsa di Camillo Bertarelli, la sua figura viene ricordata come quella di un grande ciclista professionista

Luisa Monaco

10/03/2024

Moriva oggi ad Agropoli, Vincenzo Margiotta. L’indimenticabile bomber della Salernitana

Vincenzo fin da giovanissimo mostrò una grande passione per il calcio

Michele Scudiero, la storia del professore universitario originario di Agropoli

Michele Scudiero è stato un punto di riferimento per gli studenti e gli studiosi di Diritto Costituzionale in Italia

Angela Bonora

06/03/2024

80 anni fa il più grande disastro ferroviario d’Europa: 2 cilentani tra le vittime

Oggi si commemora il tragico anniversario della strage di Balvano, il più grave disastro ferroviario d'Europa avvenuto 80 anni fa.

Angela Bonora

03/03/2024

E’ arrivato marzo: il mese della rinascita e delle nuove sfide

Marzo: un mese ricco di sfumature e di significati, un momento di passaggio tra il freddo invernale e la rinascita primaverile.

Angela Bonora

01/03/2024

1 6 7 8 9 10 153

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.