Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie
Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano
Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa
Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale
L'appuntamento è per il prossimo 2 luglio durante la Santa Messa celebrata dal Vescovo, Vincenzo Calvosa
Il Cilento in festa per la Solennità di San Giovanni Battista
Domani la Chiesa celebra la Solennità di San Giovanni Battista, ecco il culto e le tradizioni
La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento
La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia
Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento
Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli
Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano
Il 3 giugno la Chiesa celebra San Cono: Cilento e Vallo di Diano in festa
Fede, storia e tradizione del Santo nativo di Diano, patrono di Teggiano e Laureana Cilento
Riapre il Santuario del Monte Gelbison: domenica lo scoprimento dell’immagine della Madonna
Il Santuario, simbolo di devozione mariana, continuerà ad accogliere fedeli fino alla sua chiusura autunnale
Sant’Elena: la Santa eremita di Laurino. Storia e tradizioni
Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena. Ecco storia e tradizioni legate alla Santa
La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon
La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa
San Filippo d’Agira: il Santo dalla devozione popolare venerato a Laurito
Storie, leggende, culto e devozione del Santo
San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento
Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo
Pellare in festa per il Santo patrono San Bartolomeo Apostolo
I Solenni festeggiamenti sono in programma per domenica 25 agosto
Solennità del Corpus Domini: celebrazioni sul mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia
La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), che quest’anno cade domenica 2 giugno, celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia.
Cilento: grande attesa per la riapertura del Santuario del Sacro Monte di Novi Velia
Come da tradizione l'ultima domenica di maggio riapre il Santuario sul Sacro Monte di Novi Velia. Appuntamento il 26 maggio
Cilento: le funzioni pasquali che si celebrano la settimana Santa
Ecco le funzioni religiose legate alle festività di Pasqua nel Cilento
Cannalonga si prepara a festeggiare il suo patrono, San Toribio
Il legame tra il comune di Cannalonga e il Santo d'oltreoceano risale alla seconda metà del XVII secolo