Ricorre oggi l’anniversario della nascita di Costabile Carducci: nato a Capaccio Paestum, prese parte ai moti del Cilento nel 1848
Ecco la storia di Costabile Carducci
Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali
Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito…
Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli
Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova,…
Il miracolo della lacrimazione di Sant’Antonio a Polla: la storia e il riconoscimento
Il fenomeno straordinario ebbe inizio il 12 giugno 2010, intorno alle 15:15.…
La festa della Madonna dell’Acquasanta: una tradizione che si rinnova ogni anno nel Cilento
La festa della Madonna dell'Acquasanta, un evento tradizionale, si celebra ogni anno…
Il 4 giugno moriva Massimo Troisi: un’icona del cinema italiano. Ecco il suo legame con il Cilento
Strade e luoghi pubblici intitolati all'attore, ma anche iniziative per ricordarlo. A…
Sant’Angelo a Fasanella, alla scoperta della Grotta di San Michele Arcangelo: scrigno di storia e bellezza
La Grotta contribuisce a rendere il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di…
Eboli, il Liceo “Gallotta” protagonista al Salone della Dieta Mediterranea al Next: premiato uno studente al concorso Edamus
Christian Vignes, studente della classe II C del Liceo "Gallotta" di Eboli,…
Il 3 giugno la Chiesa celebra San Cono: Cilento e Vallo di Diano in festa
Fede, storia e tradizione del Santo nativo di Diano, patrono di Teggiano…
Il voto del 2 giugno 1946: Repubblica o Monarchia? Ecco come votò il Cilento e il Vallo di Diano
Il 2 giugno 1946, il Cilento e il Vallo di Diano scelsero…
Giuseppe Bruscolotti, il leggendario capitano del Napoli, compie 74 anni. E’ originario di Sassano
Soprannominato “Pal e fierr” per la sua imponente prestanza fisica, Bruscolotti eccelleva…
Giugno: il mese della massima luce e della fioritura
Conosciuto come il "Mese del Sole" o "Mese della Libertà", giugno segna…
Il 1 Giugno moriva Giuseppe Ungaretti. Ecco il suo legame con il Cilento: un viaggio tra storia e poesia
Giuseppe Ungaretti, il grande poeta italiano, è stato definito da molti come…
Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei
Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova…
Il 29 maggio, ricorre l’anniversario di nascita del giurista Alfredo De Marsico, originario di Sala Consilina
Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della…
Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto
Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un…
Santa Rita da Cascia: un simbolo di fede e speranza. Si festeggia anche nel Cilento
Domani la Chiesa celebra la Solennità di Santa Rita da Cascia. Festa…
Sant’Elena: la Santa eremita di Laurino. Storia e tradizioni
Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena.…