antonio quarracino

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Nasceva oggi, a Pollica, il cardinale e arcivescovo Antonio Quarracino

Nacque a Pollica, l'8 agosto 1923 ed avrebbe compiuto oggi 101 anni il cardinale ed arcivescovo Antonio Quarracino. La storia

Angela Bonora

08/08/2023

Oggi ci lasciava Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Moriva oggi, 25 anni fa, il cardinale e arcivescovo Antonio Quarracino originario di Pollica, ecco la sua storia

Luisa Monaco

28/02/2023

Nasceva 99 anni fa a Pollica il cardinale e arcivescovo Antonio Quarracino

Nasceva 99 anni fa a Pollica, il cardinale e arcivescovo Antonio Quarracino. Nel 1962 venne nominato da Papa Giovanni XXIII vescovo di Nueve de Julio

8 agosto 1923: nacque a Pollica il cardinale ed arcivescovo Antonio Quarracino

Nel 1992 conferì la consacrazione episcopale al futuro Papa Mario Bergoglio

Bruno Marinelli

08/08/2021

28 febbraio 1998: veniva a mancare il Cardinale Quarracino

Nel 1992 conferì la consacrazione episcopale al futuro Papa Mario Bergoglio

Bruno Marinelli

28/02/2021

Banner Infante Eboli

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.