Curiosità

Vallo della Lucania: 54 anni fa l’inaugurazione del Tribunale. Nel 1969, il palazzo di giustizia apriva le porte in Piazza dei Martiri

Il 6 dicembre 1969 quando il palazzo di giustizia cilentano apriva i battenti nella sua sede di Piazza dei Martiri

Angela Bonora

06/12/2023

Cilento in festa: domani si celebra Santa Barbara

Cilento in festa per Santa Barbara, celebrata in diverse comunità del comprensorio. Ecco storia e origini del culto

Concepita Sica

04/12/2023

Prima Domenica di Avvento: ecco le curiosità e le tradizioni nel Cilento

La prima domenica d'Avvento segna l'inizio di questo periodo di attesa e preparazione, e nel Cilento, questa giornata acquista un fascino tutto particolare

Luisa Monaco

03/12/2023

Ottati, “zio Giovanni” Capozzolo ritira la sua prima pensione da centenario

Ottati, "zio Giovanni" Capozzolo ritira la sua prima pensione da centenario

infante

Moriva oggi Claudio Pavone, ecco il suo legame con il Cilento e il centro collinare di Torchiara

Era il 29 novembre del 2016 quando moriva Claudio Pavone, ad un passo dal compiere 96 anni.

Buon compleanno a Pasquale Cascio, arcivescovo nativo di Castelcivita

Compie oggi gli anni Pasquale Cascio, arcivescovo originario di Castelcivita. Monsignor Cascio è attualmente regge l'arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi - Conza - Nusco e Bisaccia

Katiuscia Stio

29/11/2023

Nasceva oggi il veterinario riconosciuto come “l’uomo della speranza”, un luminare destinato a lasciare un impatto indelebile nel suo campo

Liborio Bonifacio oggi avrebbe compiuto 114 anni. Ecco il suo legame con la città di Agropoli e l'intuizione nel 1965

Angela Bonora

28/11/2023

Camillo Bertarelli: moriva oggi il ciclista originario di Capaccio Paestum

Quarantunesimo anniversario della scomparsa di un grande ciclista, Camillo Bertarelli, nato a Capaccio Paestum il 10 marzo 1886.

Santa Caterina d’Alessandria: il 25 novembre viene celebrata nel Cilento. Ecco la storia e le tradizione legate alla Santa

Il 25 novembre è il giorno dedicato a Santa Caterina d’Alessandria. Si tratta di una ricorrenza legata alla fede e alla cultura popolare

Angela Bonora

25/11/2023

26 anni fa la tragedia dell’elisoccorso di Polla che sconvolse il Cilento e il Vallo di Diano

Era il 21 novembre del 1997 quando avvenne una tragedia che sconvolse l'intero Cilento e Vallo di Diano, lo schianto dell'elisoccorso

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Moriva oggi Ancel Keys, padre della Dieta Mediterranea. Ecco la storia

Ha lasciato un indelebile segno nella storia della nutrizione e della salute

Angela Bonora

20/11/2023

Libio Severo Sepenzio: l’imperatore romano originario di Policastro Bussentino

A Policastro Bussentino sono state rinvenute due monete e una via porta anche il suo nome

San Laverio, il protomartire del Vallo di Diano: una figura “contesa”. Ecco la sua storia

Il 17 novembre si celebra la Solennità di San Laverio, il protomartire conteso tra due comunità del Vallo di Diano

Moriva oggi Luigi Mercantini, il “padre” della Spigolatrice. Ecco la sua storia

Moriva oggi Luigi Mercantini considerato il papà della Spigolatrice che ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti noi

Angela Bonora

17/11/2023

Oggi nasceva Franco Antonicelli, l’acclamato scrittore e il suo profondo legame con la cittadina di Agropoli

Nasceva oggi Franco Antonicelli, lo scrittore, il politico e il giornalista che fu confinato ad Agropoli. Ecco il forte legame con la Città

1 11 12 13 14 15 154

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.