Cilento

Un cilentano tra gli Alpini. Antonio Scarpitta nel corpo d’élite dell’Esercito italiano

«È stata dura ma oggi mi sento gratificato dal mio lavoro e dalla mia testardaggine che mi ha portato fino alla vetta di Pejo»

Letizia Baeumlin

31 Luglio 2024

Antonio Scarpitta

Antonio Scarpitta, classe 2001 di Camerota, entra a far parte di uno dei corpi d’élite dell’Esercito Italiano indossando il cappello degli Alpini. La cerimonia si è svolta a 3000 metri su Pejo in Trentino Alto Adige alla presenza del presidente Nazionale Sebastiano Favero, del sottogretario di Stato alla Difesa Senatrice Isabella Rauti, del Comandante delle Truppe Alpine Generale di Divisione Michele Risi e del Comandante del Centro Addestramento Alpino Generale di Brigata Alessio Cavicchioli.

Un incarico prestigioso per Antonio Scarpitta

La passione per la divisa dell’Esercito mi accompagna fin da bambino – racconta Scarpitta – è stata dura ma oggi mi sento gratificato dal mio lavoro e dalla mia testardaggine che mi ha portato fino alla vetta di Pejo 3000. Questa divisa la indosso con orgoglio e onore perché rispetta appieno i miei valori, coraggio, disciplina, senso del dovere e spirito di sacrificio”.

La cerimonia riguardante la consegna del cappello Alpino per me è stato un momento davvero speciale perché dopo due giorni di marcia si è segnata la fine di un percorso addestrativo duro e intenso ma soprattutto l’inizio di un percorso che porterà me ed i miei Colleghi a rappresentare il futuro dell’eccellenza alpina”, ha concluso il militare cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home