Cilento

Vanity Fair incorona il Cilento: è qui una delle 7 spiagge più belle d’Italia

Se Pollica è la regina dell'estate, per Vanity Fair è un'altra la spiaggia cilentana dal fascino unico e irresistibile

Ernesto Rocco

22 Agosto 2024

Cala Bianca

L’Italia, con la sua variegata costa, offre un’ampia scelta di spiagge che soddisfano i gusti più diversi. Dalla sabbia finissima alle scogliere frastagliate, dalle calette nascoste ai lidi attrezzati, il nostro Paese è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare. A tracciare l’elenco dei tratta di costa che rappresentano un vanto per il Belpaese ci ha pensato la guida Il mare più bello 2024 di Legambiente e Touring Club.

Pollica, in Cilento, è stata incoronata regina dell’estate 2024, un riconoscimento che premia non solo la bellezza della sua spiaggia, ma anche l’impegno della comunità nel preservare l’ambiente. Seguono nel podio Nardò e Baunei, località che, pur molto diverse tra loro, condividono un impegno comune per la tutela del mare e del territorio.

Vanity Fair sceglie Camerota

Nell’ambito di questa guida, la rivista Vanity Fair ha voluto selezionare sette tratti di costa dal fascino unico e tra di esse spicca ancora il Cilento. Ad affiancare Baunei in Sardegna, Lampedusa in Scilia, Riserva di Vendicari a Noto, in Sicilia, Nardò in Puglia, Scarlino in Toscana e Ancona nelle Marche, c’è infatti Cala Bianca a Camerota: Un’icona della bellezza italiana, con i suoi ciottoli bianchi e le acque cristalline. Raggiungibile via mare o con un trekking lungo il Sentiero degli Infreschi, offre un’esperienza indimenticabile.

Un luogo da visitare e dove immergersi, già in passato indicato come spiaggia d’Italia più bella.

Le località non sono state scelte a caso. Ognuna di esse rappresenta un esempio di come sia possibile coniugare turismo e tutela dell’ambiente precisano da Vanity Fair.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home