Cilento

Vanity Fair incorona il Cilento: è qui una delle 7 spiagge più belle d’Italia

Se Pollica è la regina dell'estate, per Vanity Fair è un'altra la spiaggia cilentana dal fascino unico e irresistibile

Ernesto Rocco

22 Agosto 2024

Cala Bianca

L’Italia, con la sua variegata costa, offre un’ampia scelta di spiagge che soddisfano i gusti più diversi. Dalla sabbia finissima alle scogliere frastagliate, dalle calette nascoste ai lidi attrezzati, il nostro Paese è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare. A tracciare l’elenco dei tratta di costa che rappresentano un vanto per il Belpaese ci ha pensato la guida Il mare più bello 2024 di Legambiente e Touring Club.

Pollica, in Cilento, è stata incoronata regina dell’estate 2024, un riconoscimento che premia non solo la bellezza della sua spiaggia, ma anche l’impegno della comunità nel preservare l’ambiente. Seguono nel podio Nardò e Baunei, località che, pur molto diverse tra loro, condividono un impegno comune per la tutela del mare e del territorio.

Vanity Fair sceglie Camerota

Nell’ambito di questa guida, la rivista Vanity Fair ha voluto selezionare sette tratti di costa dal fascino unico e tra di esse spicca ancora il Cilento. Ad affiancare Baunei in Sardegna, Lampedusa in Scilia, Riserva di Vendicari a Noto, in Sicilia, Nardò in Puglia, Scarlino in Toscana e Ancona nelle Marche, c’è infatti Cala Bianca a Camerota: Un’icona della bellezza italiana, con i suoi ciottoli bianchi e le acque cristalline. Raggiungibile via mare o con un trekking lungo il Sentiero degli Infreschi, offre un’esperienza indimenticabile.

Un luogo da visitare e dove immergersi, già in passato indicato come spiaggia d’Italia più bella.

Le località non sono state scelte a caso. Ognuna di esse rappresenta un esempio di come sia possibile coniugare turismo e tutela dell’ambiente precisano da Vanity Fair.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home