Cilento

Acquavella, 103 anni e non sentirli: buon compleanno nonna Melina

103 anni per nonna Melina. Oggi la festa e per lei anche un regalo "speciale" dal Santo Padre

Chiara Esposito

30 Settembre 2024

Carmela Di Nicuolo

Una donna forte, scrigno di ricordi, simbolo di saggezza e tradizioni, che ha attraversato oltre un secolo di storia con il sorriso e la dolcezza che solo l’esperienza di una vita così lunga può donare. Nonna “Melina” festeggia oggi un traguardo importante, circondata dall’amore e dall’affetto inestimabile dei suoi familiari.

Chi è nonna Melina

Nata ad Acquavella nel 1921, Carmela Di Nicuolo, per tutti “Melina”, ha visto cambiare il mondo intorno a sé: dai difficili anni della Seconda guerra mondiale, vissuta tra la paura dei bombardamenti, e la fede incrollabile nella Madonna delle Grazie, alla recente pandemia da Covid19, rimanendo sempre salda nei valori che ha trasmesso a figli, nipoti e pronipoti.

Una donna dedita al lavoro e alla famiglia, per quarant’anni ha lavorato come governante a Roma, nel quartiere Prati, una città che ha sempre avuto un posto speciale nel suo cuore, così come il suo paese d’origine.

Tre anni fa, per il suo centesimo compleanno, venne organizzata una grande festa a sorpresa ad Acquavella, nel quartiere cinese, in quella piazzetta vicino casa detta del “Vicinanzo”, punto di ritrovo in un tempo che fu.

Un regalo “speciale”

Quest’anno, però, la celebrazione del suo compleanno è stata ancora più speciale. La figlia Maria Pia, che da sempre le sta accanto con amore e orgoglio, le ha fatto dono di una preziosa testimonianza di affetto e spiritualità: la Benedizione Apostolica di Papa Francesco. Questo straordinario riconoscimento da parte del Santo Padre è un omaggio alla sua lunga vita.

Melina è stata ed è tuttora un esempio di coraggio e saggezza per tutta la famiglia, e per il paese intero: le sue storie sono pezzi di un mosaico prezioso, tasselli di memorie che arricchiscono chi ha la fortuna di ascoltarle.

E anche se il tempo scorre inesorabilmente, nonna Melina non perde il suo spirito gioioso: non manca mai una battuta scherzosa, e chiunque l’incontri non può fare a meno di lasciarsi contagiare dal suo buonumore.

Oggi, mentre Acquavella si stringe intorno a lei per celebrare i suoi 103 anni, il suo spirito resta quello di sempre: forte, sorridente, e con un cuore che trabocca di amore per la sua famiglia e per la sua terra.

Buon compleanno Melina…e come si dice dalle nostre parti “ati ciento”, sempre come il tuo buon cuore desidera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home