Cilento

Acquavella in festa per i 100 anni di nonna Melina

Ad Acquavella grande festa in onore di Carmela Di Nicuolo, per tutti, nonna Melina, che festeggia il secolo di vita.

Redazione Infocilento

29 Settembre 2021

ACQUAVELLA. Il Cilento si conferma terra di centenari. A compiere un secolo di vita è Carmela Di Nicuolo, per tutti “Melina”. Una vita piena, una figlia, due nipoti e tre pronipoti che riempiono e colorano le sue giornate con tanto affetto.

Melina nasce il 29 Settembre del 1921 ad Acquavella ( frazione di Casal Velino ) da genitori semplici, con valori importanti come l’attaccamento alla famiglia, alle radici, al rispetto per il lavoro e il sacrificio.
Certo, raccontare 100 anni di vita è come immergersi in un baule pieno di ricordi e aneddoti un pò sbiaditi dal tempo, ma ricchi di significato.

Carmela inizia a lavorare da giovanissima e si occupa dei suoi fratellini più piccoli.
Sua figlia, la signora Mariapia, si emoziona mentre ci racconta della sua mamma: “E’ stata ed è tutt’ora, una donna molto semplice, autonoma, si è sempre concentrata sulle cose fondamentali della vita senza dar peso a tutto quello che, per lei, era superfluo; ancora oggi, anche se sono una donna adulta, mi chiede dei miei spostamenti”– ci dice sorridendo.

Carmela con le sorelle Pasqualina ( 87 anni ) ed Emma ( 96 anni )

Melina, ha svolto il lavoro di governante per 40 anni a Roma, Zona Prati, non deve essere sicuramente stato semplice “abbandonare”, seppur temporaneamente, il suo paese d’origine, tutto questo perchè, il lavoro è sempre stato il motore della sua vita per potersi dedicare agli effetti.

Nei suoi 100 anni, tanti sono stati i momenti belli, ma anche drammatici come attraversare la II Guerra Mondiale, ostacoli e piccoli grandi problemi che, inevitabilmente, segnano nel profondo, fino alla recente pandemia da Coronavirus.

Carmela, però, non si è mai abbattuta, ha sempre condotto una vita attiva, con la gioia di vivere e di godere delle piccole cose che le regalano un sorriso che illumina il suo viso e accarezza qualche ruga, segno del tempo che passa inesorabile, ma che sa di vita vissuta.


E’ così che sua figlia, insieme a tutti i parenti, hanno deciso di organizzarle una bellissima festa a sorpresa, qualche attimo di di spensieratezza per celebrarla come merita insieme agli affetti più cari. I festeggiamenti si sono svolti nella piazzetta di fronte la sua casa chiamata del “VICINANZO” per la presenza di tante case arroccate.

Melina racconta sempre che, un tempo, questa piazzetta, veniva chiamata: “il quartiere cinese” perchè tanto affollato e rumoroso, oggi invece, regna un silenzio assordante e quindi, aver organizzato questa festa, ci dice la figlia, è stato come ridare vita a tutto il paese e il vicinato.

Palloncini, fiori, il sorriso di Melina, raggiante con gli occhi che celano un sottile velo di malinconia misto a gioia, riconoscenza ed emozione nel vedere tanto affetto attorno a lei, questi gli ingredienti per un giorno memorabile.

Alla festa era presente anche il Vice Sindaco di Casal Velino che le ha portato in dono una targa dove possiamo leggere: “Alla nostra concittadina, donna forte, dalla vita semplice che ha condiviso con tutti conoscenza, esperienza e amore”.

Auguri Melina e ricorda che “non si contano gli anni, le rughe o i capelli bianchi, si contano i bei momenti passati e quelli che ancora arriveranno…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home