Tra tradizioni e curiosità natalizie: ecco i personaggi iconici del Presepe
Il presepe, conosciuto anche come presepio, rappresenta la scena della nascita di Gesù e ha radici nelle tradizioni medievali.
Natale nel Cilento: ecco alcune usanze tipiche tra tradizioni religiose e riti popolari
Il Natale rappresenta un momento di festa religiosa, arricchito da profonde radici legate a tradizioni pagane
Nasceva oggi il biologo e oncologo Salvatore Venuta. Considerata un’eccellenza nel Cilento
Venuta era nato il 24 dicembre del 1944 a Celle di Bulgheria. Avrebbe compiuto 79 anni oggi Salvatore Venuta, biologo e oncologo italiano
Ecco le 5 piante ornamentali del Natale: conosciamo le tradizioni e le leggende
Ecco le 5 piante di Natale che non possono mancare in casa. Ciascuna di queste piante è associata a una storia o a una leggenda.
Ecco il tipico pranzo natalizio nel Cilento: i piatti che non possono mancare sulla tavola
I preparativi per il pranzo natalizio, il più amato e atteso dell'anno, sono in pieno svolgimento nel Cilento.
Oggi moriva l’anarchico Giovanni Marini, originario di Sacco. Ecco la sua storia
Oggi moriva l'anarchico Giovanni Marini, originario di Sacco. Ecco la sua storia
Laurino in festa per i cento anni di Antonio Grippo
Il Cilento è terra di longevità. Grande festa anche a Laurino ieri per i cento anni di Antonio Grippo. Il signor Antonio è stato festeggiato dai suoi familiari, dall’amministrazione comunale, retta dal sindaco Romano Gregorio, e da tutti i suoi concittadini. Omaggi al neo centenario di Laurino Per l’occasione l’amministrazione comunale ha consegnato al signor […]
17 dicembre: Auguri di buon compleanno a Papa Francesco
17 dicembre: Auguri di buon compleanno a Papa Francesco, il pontefice compie 87 anni
Roccadaspide in festa: 100 anni per Giuseppe Gorrasi
Ha compiuto 100 anni, vive a Fonte di Roccadaspide, è in ottima forma, ha sempre lavorato e ai tempi della guerra fu addirittura fatto prigioniero. A spegnere cento candeline Giuseppe Gorrasi, nato a Roccadaspide il 12 dicembre 1923, sposato con Carmela nata a Capaccio nel 1926. Insieme hanno avuto due figlie, Maria e Gabrielina. La […]
Nasceva oggi ad Ortodonico, Basilio Focaccia: senatore e docente universitario
Ecco la storia di Basilio Focaccia
Sant’Agnello Abate: storia, culto e tradizioni legate al santo. Ecco dove si festeggia nel Cilento
Sant’Aniello viene festeggiato in numerose località campane e della penisola, ha una forte e fervente venerazione nel Cilento
La ricetta dedicata a Santa Lucia: la tradizione della Cicciata, un piatto tipico cilentano
Un piatto tipico della tradizione cilentana per questo giorno è la Cicciata di Santa Lucia, una zuppa preparata con 13 legumi
La festa di Santa Lucia: ecco storia e tradizioni del Cilento
Nel Cilento è molto sentita questa festività, tante sono le Parrocchie che portano il suo nome. Ecco dove viene celebrata
10 dicembre: Solennità della Madonna di Loreto: ecco il culto nel Cilento
10 dicembre: Solennità della Madonna di Loreto: ecco il culto nel Cilento. Storia e tradizioni nel parco nazionale del Cilento
Il cilentano Gigi D’Agostino riappare sui social: «Va molto meglio»
Subito centinaia di commenti per Gigi D'Agostino. L'artista originario del Cilento non dava più notizie di se da alcuni mesi
Domani si festeggia la Solennità dell’Immacolata Concezione. Storia e il culto nel Cilento
La solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria è celebrata in tutta la cristianità
Questa sera la prima alla Scala: in scena la principessa di Eboli
L'opera scelta per la "prima" è il Don Carlo di Giuseppe Verdi. Inscena anche la principessa di Eboli, la storia di una donna che ha fatto la storia della città
Nel Cilento si celebra San Nicola. Tradizioni, storie e festeggiamenti legati al santo
Storie e tradizioni. Ecco dove viene celebrato