Curiosità

Il salernitano brilla nella Guida Michelin 2025: un trionfo di sapori e sostenibilità

Tra nuovi ingressi e conferme, la Campania vanta un'eccellenza diffusa, dalla costa all'entroterra, con una cucina che esprime al meglio la tradizione e l'innovazione.

Ernesto Rocco

6 Novembre 2024

Guida Michelin

La Campania continua a confermarsi una delle regioni italiane più apprezzate dalla Guida Michelin. L’edizione 2025 della celebre “Rossa” ha riservato sorprese e conferme per la nostra terra, consacrandola ancora una volta come una delle mete gastronomiche più ambite d’Italia.

Nuovi ingressi e conferme

Quest’anno, ben 36 nuovi ristoranti hanno conquistato una stella Michelin, a testimonianza della vivacità e della creatività della scena gastronomica campana. Tra le new entry spiccano nomi come Cetaria di Baronissi, O Me O Il Mare di Gragnano e Marotta di Squille, che vanno ad arricchire un panorama già di per sé ricco e variegato.

Ma non sono mancate le conferme: Don Alfonso 1890, dopo un breve periodo di assenza, ha riconquistato la stella Michelin, confermando il suo prestigio. Inoltre, lo stesso ristorante ha ottenuto la prestigiosa Stella Verde, riconoscimento assegnato ai locali che si distinguono per un approccio sostenibile alla ristorazione.

La Campania può vantare un primato assoluto: il Quattro Passi di Nerano, guidato dalla famiglia Mellino, è l’unico ristorante a tre stelle Michelin in tutta la regione.

Tre Stelle:
Quattro Passi – Nerano/Massa Lubrense (NA)

Due Stelle
L’Olivo – Anacapri/Capri (NA)
Taverna Estia – Brusciano (NA)
Piazzetta Milù – Castellammare di Stabia (NA)
Danì Maison – Ischia (NA)
George Restaurant – Napoli
Krèsios – Telese (BN)
Torre del Saracino – Vico Equense (NA)

Una Stella
Alici – Amalfi (SA)
Glicine – Amalfi (SA)
La Caravella dal 1959 – Amalfi (SA)
Sensi – Amalfi (SA)
Maeba Restaurant – Ariano Irpino (AV)
Caracol – Bacoli (NA)
Cetaria – Baronissi (SA) [new]
Osteria Arbustico – Capaccio/Paestum (SA)
Le Monzù – Capri (NA)
Il Refettorio – Conca dei Marini (SA)
Il Papavero – Eboli (SA)
Bluh Furore – Furore (Sa)
O Me O Il Mare – Gragnano (NA) [new]
Indaco – Lacco Ameno/Ischia (NA)
Taverna del Capitano – Marina del Cantone/Massa Lubrense (NA)
Relais Blu – Massa Lubrense (NA)
Aria – Napoli
Veritas – Napoli
Re Santi e Leoni – Nola (NA)
Le Trabe – Paestum (SA)
Tre Olivi – Paestum (SA)
President – Pompei (NA)
Li Galli – Positano (SA)
Zass – Positano (SA)
Un Piano nel Cielo – Praiano (SA)
Sud – Quarto (NA)
Il Flauto di Pan – Ravello (SA)
Rossellinis – Ravello (SA)
Re Maurì – Salerno (SA)
Don Geppi – Sant’Agnello (NA)
Don Alfonso 1890 – Sant’Agata sui Due Golfi (NA) [new]
Contaminazioni – Somma Vesuviana (NA)
Il Buco – Sorrento (NA)
Lorelei – Sorrento (NA)
Terrazza Bosquet – Sorrento (NA)
Marotta – Squille (CE) [new]
Locanda del Borgo – Telese (BN)
Josè Restaurant – Tenuta Villa Guerra – Torre del Greco (NA)
Oasis – Sapori Antichi – Vallesaccarda (AV)
Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense (NA)
Cannavacciuolo Countryside – Vico Equense (NA)
Volta del Fuenti by Michele De Blasio – Vietri sul Mare (SA) [new]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Torna alla home