Curiosità

Il salernitano brilla nella Guida Michelin 2025: un trionfo di sapori e sostenibilità

Tra nuovi ingressi e conferme, la Campania vanta un'eccellenza diffusa, dalla costa all'entroterra, con una cucina che esprime al meglio la tradizione e l'innovazione.

Ernesto Rocco

6 Novembre 2024

Guida Michelin

La Campania continua a confermarsi una delle regioni italiane più apprezzate dalla Guida Michelin. L’edizione 2025 della celebre “Rossa” ha riservato sorprese e conferme per la nostra terra, consacrandola ancora una volta come una delle mete gastronomiche più ambite d’Italia.

Nuovi ingressi e conferme

Quest’anno, ben 36 nuovi ristoranti hanno conquistato una stella Michelin, a testimonianza della vivacità e della creatività della scena gastronomica campana. Tra le new entry spiccano nomi come Cetaria di Baronissi, O Me O Il Mare di Gragnano e Marotta di Squille, che vanno ad arricchire un panorama già di per sé ricco e variegato.

Ma non sono mancate le conferme: Don Alfonso 1890, dopo un breve periodo di assenza, ha riconquistato la stella Michelin, confermando il suo prestigio. Inoltre, lo stesso ristorante ha ottenuto la prestigiosa Stella Verde, riconoscimento assegnato ai locali che si distinguono per un approccio sostenibile alla ristorazione.

La Campania può vantare un primato assoluto: il Quattro Passi di Nerano, guidato dalla famiglia Mellino, è l’unico ristorante a tre stelle Michelin in tutta la regione.

Tre Stelle:
Quattro Passi – Nerano/Massa Lubrense (NA)

Due Stelle
L’Olivo – Anacapri/Capri (NA)
Taverna Estia – Brusciano (NA)
Piazzetta Milù – Castellammare di Stabia (NA)
Danì Maison – Ischia (NA)
George Restaurant – Napoli
Krèsios – Telese (BN)
Torre del Saracino – Vico Equense (NA)

Una Stella
Alici – Amalfi (SA)
Glicine – Amalfi (SA)
La Caravella dal 1959 – Amalfi (SA)
Sensi – Amalfi (SA)
Maeba Restaurant – Ariano Irpino (AV)
Caracol – Bacoli (NA)
Cetaria – Baronissi (SA) [new]
Osteria Arbustico – Capaccio/Paestum (SA)
Le Monzù – Capri (NA)
Il Refettorio – Conca dei Marini (SA)
Il Papavero – Eboli (SA)
Bluh Furore – Furore (Sa)
O Me O Il Mare – Gragnano (NA) [new]
Indaco – Lacco Ameno/Ischia (NA)
Taverna del Capitano – Marina del Cantone/Massa Lubrense (NA)
Relais Blu – Massa Lubrense (NA)
Aria – Napoli
Veritas – Napoli
Re Santi e Leoni – Nola (NA)
Le Trabe – Paestum (SA)
Tre Olivi – Paestum (SA)
President – Pompei (NA)
Li Galli – Positano (SA)
Zass – Positano (SA)
Un Piano nel Cielo – Praiano (SA)
Sud – Quarto (NA)
Il Flauto di Pan – Ravello (SA)
Rossellinis – Ravello (SA)
Re Maurì – Salerno (SA)
Don Geppi – Sant’Agnello (NA)
Don Alfonso 1890 – Sant’Agata sui Due Golfi (NA) [new]
Contaminazioni – Somma Vesuviana (NA)
Il Buco – Sorrento (NA)
Lorelei – Sorrento (NA)
Terrazza Bosquet – Sorrento (NA)
Marotta – Squille (CE) [new]
Locanda del Borgo – Telese (BN)
Josè Restaurant – Tenuta Villa Guerra – Torre del Greco (NA)
Oasis – Sapori Antichi – Vallesaccarda (AV)
Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense (NA)
Cannavacciuolo Countryside – Vico Equense (NA)
Volta del Fuenti by Michele De Blasio – Vietri sul Mare (SA) [new]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

Torna alla home