Curiosità

Cenone di Capodanno: ecco quanto spendono gli italiani per salutare l’anno vecchio

Gli italiani sono pronti a brindare al nuovo anno con un cenone che si preannuncia ricco e costoso

Luisa Monaco

31 Dicembre 2024

Cenone Capodanno

Gli italiani sono pronti a brindare al nuovo anno con un cenone che si preannuncia ricco e costoso. La spesa media a testa per il veglione di Capodanno si attesta sui 72 euro, con un totale stimato di oltre 3 miliardi di euro destinati ai festeggiamenti.

Chi spende di più?

Non tutti, però, spenderanno la stessa cifra. A guidare la classifica delle regioni più spendaci sono il Sud e le Isole, con una media di 97 euro a persona. Al contrario, gli abitanti del Nord Est si limiteranno a una spesa media di 46 euro. Anche l’età influisce sulla spesa: i più giovani, tra i 18 e i 24 anni, spenderanno mediamente 34 euro, mentre la fascia di età tra i 55 e i 64 anni arriverà a spendere 80 euro.

Ma dove andranno a finire tutti questi soldi? Oltre al cibo, che rappresenta la voce di spesa più rilevante, gli italiani destineranno una parte del budget anche al vino, allo spumante e agli alcolici in genere. Non mancano le spese per l’abbigliamento, per i regali e per le decorazioni per la casa.

Un’occasione per l’economia

Il cenone di Capodanno rappresenta un’importante occasione per l’economia italiana, in particolare per il settore agroalimentare e per la ristorazione. Molte aziende del settore hanno registrato un aumento della domanda nei giorni precedenti le festività, e si aspettano un buon risultato anche per il veglione di Capodanno.

Non tutti, però, sceglieranno di festeggiare al ristorante. Molte famiglie preferiscono preparare il cenone in casa, per poter trascorrere una serata più intima e personalizzata. In questo caso, è possibile risparmiare qualcosa, ma è comunque necessario acquistare ingredienti di qualità per garantire un buon risultato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Era il 26 febbraio del 2020: primo caso Covid nel Cilento | VIDEO

Era il 26 febbraio del 2020 quando si registrava nel Cilento il primo caso covid a Montano Antilia per una biologa 26enne

Ernesto Rocco

26/02/2025

Luoghi del Cuore Fai: in concorso anche il borgo di Monte San Giacomo e Scario

C'è tempo per votare fino al 10 aprile. Ai primi tre classificati previsto un contributo economico per restauro e valorizzazione

Ernesto Rocco

07/02/2025

Benvenuto Febbraio, il mese più corto dell’anno: notizie, curiosità e proverbi

Arriva febbraio, ecco tutte le curiosità del mese. C'è una cosa che devi assolutamente sapere su questo mese

Angela Bonora

01/02/2025

Torna alla home