Cilento

Sapori di Natale: un tuffo nelle tradizioni culinarie del Cilento

Le case si riempiono di profumi caldi e avvolgenti, mentre le tavole imbandite offrono un tripudio di colori e sapori

Angela Bonora

24 Dicembre 2024

Pranzo di Natale

Le festività natalizie nel Cilento sono un vero e proprio rito! Immaginate una grande famiglia riunita, nonni che raccontano storie, bambini che giocano e l’aroma inebriante dei piatti che cuociono in cucina. È proprio questo lo spirito del Natale in queste terre.

Si inizia dalla sera della vigilia di Natale

Si inizia la Vigilia con una cena semplice ma gustosa: zeppole con le alici e baccalà fritto. Un modo per assaporare il mare anche lontano dalla costa! La scelta di questi piatti non è casuale, ma risponde a ragioni logistiche e costi contenuti. Le alici e il baccalà possono essere conservati, portando i sapori del mare anche nelle tavole dell’interno.

Il pranzo di Natale: ecco le tradizioni del Cilento

A Natale, poi, la tavola si imbandisce con le specialità locali: antipasti ricchi, pasta fatta in casa, secondi a base di carne e, per finire in bellezza, dolci tipici come gli scauratieddi e gli struffoli. Insomma, un vero e proprio viaggio gastronomico!

Il pranzo natalizio si apre con un antipasto ricco e variegato, che spazia dalle olive ammaccate alle conserve, dai sottoli ai salumi. Il tutto è accompagnato da pane casereccio e, come tocco finale, qualche zeppola avanzata dalla vigilia.

La pasta fatta in casa, gnocchi o fusilli, è la protagonista indiscussa del primo piatto, condita con un sugo realizzato con pomodoro fresco e, a volte, arricchita con sughi di carne come quello di castrato o di maiale. A seguire, un secondo di carne, spesso arrosto, accompagnato da contorni tipici come le foglie e patate o le mulegname ‘mbuttunate.

Il tutto è annaffiato da buon vino e completato da un dessert ricco di dolci tradizionali, tra cui scauratieddi, struffoli, ‘mbuttitelle, panettoni e pandori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Torna alla home