Cilento

Sapori di Natale: un tuffo nelle tradizioni culinarie del Cilento

Le case si riempiono di profumi caldi e avvolgenti, mentre le tavole imbandite offrono un tripudio di colori e sapori

Angela Bonora

24 Dicembre 2024

Pranzo di Natale

Le festività natalizie nel Cilento sono un vero e proprio rito! Immaginate una grande famiglia riunita, nonni che raccontano storie, bambini che giocano e l’aroma inebriante dei piatti che cuociono in cucina. È proprio questo lo spirito del Natale in queste terre.

Si inizia dalla sera della vigilia di Natale

Si inizia la Vigilia con una cena semplice ma gustosa: zeppole con le alici e baccalà fritto. Un modo per assaporare il mare anche lontano dalla costa! La scelta di questi piatti non è casuale, ma risponde a ragioni logistiche e costi contenuti. Le alici e il baccalà possono essere conservati, portando i sapori del mare anche nelle tavole dell’interno.

Il pranzo di Natale: ecco le tradizioni del Cilento

A Natale, poi, la tavola si imbandisce con le specialità locali: antipasti ricchi, pasta fatta in casa, secondi a base di carne e, per finire in bellezza, dolci tipici come gli scauratieddi e gli struffoli. Insomma, un vero e proprio viaggio gastronomico!

Il pranzo natalizio si apre con un antipasto ricco e variegato, che spazia dalle olive ammaccate alle conserve, dai sottoli ai salumi. Il tutto è accompagnato da pane casereccio e, come tocco finale, qualche zeppola avanzata dalla vigilia.

La pasta fatta in casa, gnocchi o fusilli, è la protagonista indiscussa del primo piatto, condita con un sugo realizzato con pomodoro fresco e, a volte, arricchita con sughi di carne come quello di castrato o di maiale. A seguire, un secondo di carne, spesso arrosto, accompagnato da contorni tipici come le foglie e patate o le mulegname ‘mbuttunate.

Il tutto è annaffiato da buon vino e completato da un dessert ricco di dolci tradizionali, tra cui scauratieddi, struffoli, ‘mbuttitelle, panettoni e pandori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Torna alla home