Cucina

La ricetta della domenica: Pandoro fatto in casa. Ecco tutti i segreti

Realizzare il pandoro in casa è un'esperienza gratificante che permette di gustare un prodotto genuino e personalizzato

Angela Bonora

8 Dicembre 2024

Il pandoro, dolce simbolo del Natale italiano, è un capolavoro di pasticceria che inebria i sensi con il suo profumo inconfondibile e la sua sofficità. Realizzarlo in casa è un’esperienza gratificante che permette di gustare un prodotto genuino e personalizzato. Scopriamo insieme i segreti per un pandoro perfetto, dalla preparazione dell’impasto alla cottura, fino alle infinite possibilità di farcitura.

Ingredienti e Procedimento

Ingredienti

  • Farina Manitoba, acqua, lievito di birra fresco
  • Farina Manitoba, zucchero, uova, tuorli, burro, vaniglia, sale

Procedimento

La preparazione inizia con la biga, un preimpasto che rende l’impasto finale più elastico e aromatico. Si uniscono alla biga gli altri ingredienti, lavorando l’impasto a lungo fino ad ottenere una consistenza liscia e setosa. L’impasto viene lasciato lievitare in un luogo caldo e umido fino al raddoppio del volume. L’impasto viene lavorato delicatamente e posto nello stampo a forma di pandoro. Il pandoro viene cotto in forno preriscaldato a temperatura moderata.

Conservazione e Farcitura

Il pandoro fatto in casa si conserva per diversi giorni avvolto in pellicola trasparente a temperatura ambiente. Per una maggiore durata, può essere congelato.

La farcitura del pandoro è una questione di gusto personale. Si possono utilizzare creme spalmabili, marmellate, frutta fresca o cioccolato. Una classica combinazione è quella con la crema spalmabile al mascarpone e le fragole.

Consigli Utili

Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale per ottenere un risultato eccellente. Controllare sempre la temperatura degli ingredienti, soprattutto delle uova e del burro, che devono essere a temperatura ambiente. Rispettare i tempi di lievitazione indicati nella ricetta è essenziale per la riuscita del pandoro. Controllare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, il pandoro è pronto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

La ricetta della domenica: Castagnelle alla Nutella

Morbide, soffici e con un cuore goloso, faranno impazzire grandi e piccini

Angela Bonora

29/12/2024

Dolci di Natale del Cilento: un viaggio nel cuore della tradizione

Ogni paese del Cilento ha la sua variante, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più ricca

Angela Bonora

25/12/2024

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

Sapori di Natale: un tuffo nelle tradizioni culinarie del Cilento

Le case si riempiono di profumi caldi e avvolgenti, mentre le tavole imbandite offrono un tripudio di colori e sapori

Angela Bonora

24/12/2024

La ricetta della domenica: i Baci di dama fatti in casa

I baci di dama sono un dolce semplice ma raffinato, perfetto per ogni occasione. Prepararli in casa ti permetterà di gustare un prodotto genuino e personalizzato

Angela Bonora

22/12/2024

Cilento: la tradizione della cicciata

Un piatto tipico del giorno di Santa Lucia. Tradizione vuole che vada regalata ai vicini di casa ed ai parenti in segno di buon augurio

La ricetta della domenica: Pandoro fatto in casa. Ecco tutti i segreti

Realizzare il pandoro in casa è un'esperienza gratificante che permette di gustare un prodotto genuino e personalizzato

Angela Bonora

08/12/2024

La ricetta della domenica: focaccia ripiena

Ecco la ricetta della focaccia farcita: un piatto semplice, gustoso e perfetto per ogni occasione!

Angela Bonora

01/12/2024

La ricetta della domenica: le graffe fritte con zucchero e cannella

Ecco tutti i segreti per un impasto gustoso e una frittura leggera

Angela Bonora

24/11/2024

La ricetta della domenica: rotolo al cioccolato con crema al caffè

Morbido pan di spagna al cacao con farcitura cremosa al caffè: una combinazione irresistibile!

Angela Bonora

17/11/2024

Torna alla home