Cilento

Natale nel Cilento: un viaggio tra tradizioni e sapori antichi

Ecco le tradizioni natalizie del Cilento: fuochi, sapori antichi, presepi viventi e molto altro

Angela Bonora

25 Dicembre 2024

Natale

Il Cilento, terra di storia e natura incontaminata, si veste a festa nel periodo natalizio, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e autentica. Le antiche tradizioni si intrecciano con la fede, creando un’atmosfera magica che incanta grandi e piccini.

Fuochi e simboli: un legame con le origini

Uno degli elementi più caratteristici del Natale cilentano sono i fuochi, detti “focare“. In quasi tutti i paesi, la vigilia di Natale si accendono grandi falò, simbolo di rinascita e purificazione. Prima di accendere il fuoco nella piazza principale, i residenti accumulano imponenti ceppi. Questa tradizione ha radici sia in rituali propiziatori per un buon raccolto che in un profondo legame di fede, poiché il calore del fuoco accoglie simbolicamente il bambino Gesù.

La tavola imbandita: sapori autentici

La cucina cilentana, ricca e genuina, trova la sua massima espressione nel periodo natalizio. Tra i dolci spiccano gli scauratieddi, le ‘mbuttitelle e le nocchetelle. L’uccisione del maiale, un tempo un rito familiare, continua ad essere praticata in molte case, fornendo la materia prima per numerosi piatti tipici. A questo atto è associata una significativa consuetudine chiamata “lu spitu” o “lu rato”, che prevede la donazione di porzioni di carne ai vicini di casa o alle famiglie in lutto, simboleggiando la condivisione dell’abbondanza. Un gesto analogo si pratica anche dopo la preparazione domestica del pane.

Presepi viventi e tradizioni popolari

Il Natale nel Cilento è anche sinonimo di presepi viventi. In numerosi borghi, tra vicoli stretti e case in pietra, si rievocano le scene della Natività, coinvolgendo l’intera comunità. Le processioni religiose, i canti tradizionali e le rappresentazioni teatrali completano un quadro ricco di suggestioni.

Portafortuna

Non mancano i “portafortuna” che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Il pungitopo, oltre a fungere da elemento decorativo, è considerato di buon auspicio nelle case. Allo stesso modo, il vischio, collocato tra Natale e Capodanno, diventa un simbolo di fortuna, incoraggiando il bacio sotto di esso come gesto propiziatorio.

Un’atmosfera unica da vivere

Il Cilento, durante il periodo natalizio, offre un’opportunità unica per immergersi in un’atmosfera autentica e genuina. I borghi si illuminano di luci calde, le piazze si animano con mercatini di prodotti artigianali e le chiese risuonano di canti natalizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home