Cilento

Altavilla Silentina, “Giornata della Legalità”: istituzioni e scuole insieme per parlare agli studenti

La giornata si terrà il 5 giugno alla presenza del Prefetto Esposito e del Questore Conticchio

Alessandra Pazzanese

31 Maggio 2025

Prefetto Salerno

Le Istituzioni e le Scuole si uniranno, giovedì 5 giugno, ad Altavilla Silentina per una manifestazione dedicata ai temi della legalità. Presso l’Auditorium “A. Casagrande”, alle ore 9:00, si terrà una giornata finalizzata alla diffusione della cultura della legalità attraverso arti diverse.

La giornata

Un evento a più voci, presieduto dal Sindaco, Francesco Cembalo e che vedrà la presenza del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, con il Questore, Giancarlo Conticchio; presente anche il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimì Minella.

La giornata sarà articolata in diversi momenti: si inizierà con la rappresentazione teatrale dal titolo “Il bambino di burro”, scritto e diretto da Salvatore Riggi, ispirata alla tragica vicenda del piccolo Giuseppe Di Matteo, il bambino rapito, tenuto in prigionia per circa due anni e poi ucciso e sciolto nell’acido.

Dopo lo spettacolo, si terrà il confronto con le istituzioni presenti e agli studenti sarà offerta la possibilità di partecipare attivamente al dibattito e di confrontarsi sui temi trattati, rendendo l’incontro ancora più coinvolgente e significativo.

Il commento

“Siamo felici di ospitare Sua Eccellenza il Prefetto Esposito, che ha subito accolto il nostro invito, quando gli abbiamo parlato dell’incontro. Sarà un momento intenso, non solo per i temi affrontati, ma anche per la modalità che abbiamo scelto, come amministrazione, insieme al Presidente del Consiglio comunale, Francesco Amoroso. La cultura della legalità è fatta di tante forme, proviamo ad unirne alcune, partendo da una pièce teatrale dedicata al dramma di un bambino per inserirlo in un contesto più ampio e riflessivo” ha fatto sapere il sindaco, Francesco Cembalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Torna alla home