• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: si arricchisce il patrimonio librario della Biblioteca grazie ad una donazione

Il Professore ha voluto donare alla comunità di Agropoli la propria biblioteca personale, frutto di una vita di studi, letture e passione per la conoscenza

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Condividi
Libri

Si arricchisce il patrimonio librario della Biblioteca Comunale “Costabile Cilento” di Agropoli grazie alla donazione effettuata dal Prof. Italo Balestrieri. L’Ente acquisirà i volumi donati, garantendone la registrazione, la catalogazione e la corretta conservazione all’interno della Biblioteca.

Il gesto

Il Prof. Italo Balestrieri, residente a Giungano, uomo di grande cultura e sensibilità civica, ha comunicato la propria volontà al Comune di donare ai cittadini agropolesi la propria biblioteca personale, che comprende un consistente patrimonio librario, frutto di una vita di studi, letture e passione per la conoscenza.

In questo modo, il Professore “affida alla città un bene prezioso di cultura e memoria, un dono che trascende il valore materiale dei volumi per diventare testimonianza di fiducia nella comunità e di amore per il sapere”.  

Il commento del Comune

“L’atto di donazione spontanea, scritto di proprio pugno, rappresenta un gesto raro e nobile, che unisce valore umano, senso civico e amore per la cultura, e che merita il riconoscimento ufficiale della Città di Agropoli”, fanno sapere da palazzo di città.

Nel periodo natalizio 2025, sarà organizzato inoltre un momento pubblico di ringraziamento e riconoscimento ufficiale al Prof. Balestrieri, quale segno della gratitudine dell’Amministrazione e dell’intera comunità, coinvolgendo cittadini, istituzioni scolastiche e rappresentanti del mondo culturale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolibiblioteca comunaleCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Ermice

Al via la gara d’appalto PNRR per il consolidamento del Sentiero dell’Ermice

Pubblicata la gara d'appalto per il consolidamento del costone roccioso del Sentiero…

Velia Immersive

Velia come non l’avete mai vista: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Esplora il Parco archeologico di Velia con Immersive Velia: il tour virtuale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.