Cilento

Agropoli, furto in auto: vacanza rovinata per una coppia di turisti, ma trionfa la solidarietà

Vittime del furto dei giovani turisti. Rovinata la vacanza, ma la comunità agropolese e le forze dell'ordine mostrano grande solidarietà

Ernesto Rocco

17 Giugno 2025

Un episodio spiacevole ha rovinato l’inizio della vacanza di due giovani turisti ad Agropoli lo scorso sabato 14 giugno. La coppia, in visita per la prima volta nella cittadina cilentana, è stata vittima di un furto d’auto in pieno pomeriggio, nei pressi del suggestivo Scoglio di Trentova. Dopo una breve sosta per un bagno rigenerante, al loro ritorno hanno trovato la vettura forzata e completamente svuotata di tutti i bagagli e gli effetti personali, inclusi oggetti di valore sentimentale.

Lo shock di iniziare la vacanza con un furto

L’amarezza per l’accaduto è palpabile nelle parole del turista: “Sentirsi così vulnerabili, è un’esperienza profondamente spiacevole, che lascia un senso di tristezza difficile da spiegare,” scrive. Una vacanza a lungo attesa si è trasformata in un vero e proprio “shock”, lasciando i giovani in un senso di impotenza difficile da augurare a chiunque.

La comunità di Agropoli e le forze dell’ordine: un esempio di solidarietà

Nonostante il profondo dispiacere, la segnalazione del turista non è solo un resoconto di un brutto episodio, ma anche un sentito ringraziamento. La coppia ha voluto esprimere la propria gratitudine ai cittadini di Agropoli, alla struttura ricettiva che li ha ospitati e ai commercianti che, con grande umanità ed empatia, li hanno aiutati ad acquistare abbigliamento e beni di prima necessità. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai Carabinieri e alla Polizia Municipale per il supporto e la disponibilità dimostrati. Un vero esempio di solidarietà che ha mitigato l’amarezza del furto.

Prevenzione e sensibilizzazione

La segnalazione si conclude con un importante appello alla sensibilizzazione e alla prevenzione. I turisti sperano che quanto accaduto loro possa servire per adottare le giuste misure per frenare questo genere di reati.

Infine viene rivolto un invito specifico ai cittadini: chiunque dovesse ritrovare oggetti abbandonati, magari gettati dopo un furto, è invitato a consegnarli alle autorità. “Anche un piccolo gesto può fare la differenza,” sottolinea il turista, sperando che episodi del genere non passino inosservati e che la sicurezza possa essere rafforzata per garantire serenità e scoperta a chi visita questa splendida terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home