Attualità

Agropoli: approvato il progetto della nuova sede della Compagnia Carabinieri

La nuova caserma sorgerà nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli. Previsto un costo di circa 2,4 milioni L’opera sarà finanziata con un mutuo

Comunicato Stampa

30 Maggio 2025

municipio agropoli

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo della nuova sede della Compagnia Carabinieri di Agropoli – primo lotto. La spesa, già finanziata con Cassa Depositi e Prestiti, è di 2.491.258, 23 euro, 2.020.936,89 euro per lavori e costi della sicurezza, oltre a 470.321,34 euro per somme a disposizione.

La zona scelta per la nuova caserma

La nuova location, individuata nei pressi del presidio ospedaliero, sulla Via del Mare, andrà a sostituire l’attuale sede di via Angrisani non più rispondente ai bisogni e alle necessità, in quanto con spazi ridotti e locali ormai datati.

La struttura nascerà su un terreno di circa 4.000 metri quadrati e sarà sviluppata su due piani, con struttura operativa e alloggi per i militari. Sarà così suddivisa: 1.100 metri quadrati di zona operativa, 225 mq di zona servizi, 130 mq di zona logistica, 160 mq di camerate e 600 mq di alloggi.

Il commento

Queste le parole del sindaco Roberto Mutalipassi: «Abbiamo dato il via libera, con i colleghi della giunta, al progetto esecutivo della nuova sede della Compagnia Carabinieri di Agropoli. Un altro importante passo verso la concretizzazione di un proposito di alcuni anni fa. Dopo la posa della prima pietra del Commissariato di Polizia a novembre scorso, i cui interventi proseguono come da tabella di marcia, si aggiunge un nuovo importante progetto nel puzzle delle azioni poste in essere ai fini di una maggioresicurezza in città. In luogo della vecchia sede, ce ne sarà una nuova che sarà maggiormente rispondente a tutti i bisogni dei militari che svolgono un lavoro fondamentale sul territorio per la tranquillità di tutti noi. A breve quindi partirà la gara d’appalto per dare effettiva concretizzazione ad un altro progetto di grande rilievo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Incidente sulla A1: muore Nicola Gnazzo 53enne di Capaccio

Gnazzo era il conducente dell'ultimo tir tamponato che si è incastrato con la cabina nel semirimorchio del mezzo che lo precedeva

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Santa Marina: il Riesame conferma i domiciliari al sindaco Giovanni Fortunato

l Sindaco di Santa Marina si trova sottoposto alla misura restrittiva dei domiciliari dallo scorso 22 Maggio con l'accusa di corruzione; legata ad una presunta lottizzazione abusiva e al pagamento di una tangente di 100mila euro

Capaccio Paestum: domani l’insediamento della Giunta Comunale

L'insediamento è in programma per domani alle ore 14:30

Sapri, rubano cellulare ad una coppia di turisti: Polfer denuncia due tunisini

La coppia di malviventi, dopo i dovuti controlli e il ritrovamento dello smartphone, è stata denunciata a piede libero per il reato di ricettazione in concorso

Torna alla home