Cilento

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12 Maggio 2025

Compagnia del Lupo

Nell’Aula Consiliare del Comune di Orria, mercoledì 21 maggio, con inizio alle ore 17:00, si terrà la presentazione della favola inedita: “La Compagnia del Lupo” (Leo e i suoi amici in viaggio nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano).

Scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro, la favola narra le avventure di una “Compagnia” di amici nata per aiutare il lupacchiotto, Leo, smarritosi nei boschi.

I protagonisti sono gli animali del Parco del Cilento e l’ambientazione è realistica (i luoghi citati sono fattuali).

La favola

“In un Tempo nefasto dominato dagli orrori delle guerre e da una forte “alienazione tecnologia” (gli esseri umani scivolano nell’isolamento, nel malessere e nella degradazione della coscienza) il ricorso alla fantasia, alle emozioni assume un’importanza vitale; La sopraffazione, l’avidità, la crudeltà, l’iniquità, la superbia hanno generato un Mondo arido di sentimenti e privo di colori”, scrive l’autore.

Da sempre, la favola è ritenuta, sia in ambito psicologico che pedagogico, uno strumento di fondamentale importanza a sostegno dello sviluppo cognitivo ed emozionale del bambino, ma, oltremodo fruibile, in contesti educativi ove i protagonisti sono rappresentati da giovani e/o adolescenti.

La pubblicazione, stampata per i tipi di Speragrafica di Giacomo Spera, si è avvalsa della collaborazione di Rosamaria Nicoletti, Angelo Taddeo, Franco Manganelli e del contributo dell’A.P.S. “I 100crammatinirussi”, dell’associazione “Fiaba in Borgo”, della Pro-Loco “Paolo De Matteis” e del Comune di Orria.

Opere in dono agli scolari

Le copie dell’opera, fuori commercio, saranno donate ai bambini, di tutte le età, intervenuti alla presentazione, agli alunni delle Scuole partecipanti alla IV edizione del Concorso “Una Fiaba tra i Murales”, la cui cerimonia di premiazione si terrà a Piano Vetrale il 27 maggio 2025, alle Scuole dell’Infanzia e Primarie della Campania e ai Reparti Pediatrici di numerosi nosocomi italiani.

Una storia di amicizia sincera, di fratellanza nelle diversità e di aiuto spontaneo nelle difficoltà.

Grazie alla penna di Massimo Sica e alle illustrazioni vive e meravigliose di Felice Montoro, riscopriremo la bellezza impareggiabile di Madre Natura e la limpida empatia attraverso gli occhi incontaminati dei bimbi; fonte di purezza assoluta.

La presentazione

L’appuntamento è per mercoledì 21 maggio a Orria (ore 17:00); interverranno: il prof. Agostino Astore, Sindaco di Orria, Maria Luisa Di Matteo, Presidente Associazione “Fiaba in Borgo”, Luigi Mario Inverso, Presidente della Pro_loco “Paolo de Matteis”, la prof.ssa Immacolata Cinzia Curcio, responsabile del Plesso della Scuola Primaria di Orria e altri esponenti del panorama culturale e politico cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home