Eventi

A Salerno il Congresso Nazionale Filca Cisl

“Il Congresso – ha dichiarato il segretario generale Enzo Pelle nel corso della sua relazione di ieri – è il momento più alto della nostra organizzazione: un’occasione per tracciare il bilancio del mandato svolto e definire le proposte per il futuro"

Ernesto Rocco

5 Giugno 2025

Prosegue a Salerno il XVIII Congresso della Filca-Cisl nazionale, il sindacato delle costruzioni della Cisl. “Il Congresso – ha dichiarato il segretario generale Enzo Pelle nel corso della sua relazione di ieri – è il momento più alto della nostra organizzazione: un’occasione per tracciare il bilancio del mandato svolto e definire le proposte per il futuro.

Il Congresso

Il Congresso Nazionale si svolge al termine di un articolato percorso che ha visto lo svolgimento di migliaia di assemblee nei cantieri e nelle aziende dei nostri settori: edilizia, legno, cemento, lapidei e laterizi. La Filca – ha detto – considera la sicurezza e la legalità elementi centrali per la qualificazione del lavoro e dell’impresa. Molti infortuni gravi sono dovuti a scarsa o assente formazione. Noi – ha proseguito Pelle – non ci siamo mai limitati alla denuncia, e in continuità con la storia della Filca ci siamo sempre impegnati sulla proposta: strumenti come il Durc, la congruità e la Patente a crediti sono proprio intuizioni nate in casa Filca”, ha concluso il segretario generale.

Il commento

“In questi giorni – ha dichiarato il segretario generale aggiunto Ottavio De Luca – saranno presenti oltre 600 tra delegati e ospiti. Partecipano ai lavori infatti 348 delegati provenienti da tutti i territori, in rappresentanza dei 299.213 iscritti alla Filca, numeri che ci consentono di essere il primo sindacato dell’edilizia. In questi giorni di Congresso – ha proseguito De Luca – sono attesi oltre 250 invitati, tra i quali anche 20 dirigenti sindacali delle delegazioni straniere e delle due Federazioni, quella europea e quella internazionale, provenienti da diversi Paesi”.

L’evento di questa mattina giovedì 5 giugno

Molto ricca la mattina di oggi, giovedì 5 giugno con l’intervento del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, sul tema “La tecnologia al servizio della qualità del lavoro e dell’impresa”, e a seguire si è svolta una tavola rotonda sullo stesso tema alla quale hanno partecipato Federica Brancaccio, Presidente Ance, Luca Bianchi, Direttore Generale Svimez, Natale Forlani, Presidente Inapp, e il segretario generale della Filca-Cisl, Enzo Pelle.

Nel pomeriggio l’intervento dell’economista Giuseppe Sabella sugli effetti della transizione economica sul lavoro, mentre l’elezione della segreteria della Filca-Cisl nazionale è in programma domani, venerdì 6 giugno, nel primo pomeriggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Tg InfoCilento 19 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Allarme truffe, si fingono operatori dell’Asl e prosciugano il credito: l’azienda sanitaria mette in guardia i cittadini

Secondo le testimonianze ricevute, una volta effettuata la chiamata, il credito telefonico viene prosciugato in pochi secondi

GdF “Operazione Silarus”: scarichi illeciti e abusi edilizi lungo il fiume Sele, scattano i sequestri

Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati oltre 700mila mq e denunciati 100 responsabili

Anteprima News, puntata 19 giugno 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

“Una finestra sul mondo”: gli alunni della scuola primaria “Gino Landolfi” di Agropoli in visita all’Oasi La Fiumara

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta della suggestiva Oasi la Fiumara

“Cuorincanto”: la Corale Città di Agropoli celebra la Festa della Musica 2025 con un concerto all’insegna dell’arte e della solidarietà

Appuntamento sabato 21 giugno, alle ore 19:30, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

Torna alla home