Attualità

Cilento solidale, Comune vicino alle famiglie bisognose con la distribuzione mensile di pacchi alimentari: le info utili

Il Comune di Laureana Cilento vicino alle famiglie indigenti con la distribuzione mensile di pacchi alimentari

Fiorenza Di Palma

26 Dicembre 2022

È stato pubblicato sul sito del comune di Laureana Cilento l’avviso pubblico relativo al progetto «Banco Alimentare». Esso prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie bisognose, di alimenti di prima necessità.

La finalità

«La finalità del progetto – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – è quella di sostenere i nuclei familiari del Comune che vivono in situazione di disagio socio-economico. Un disagio, purtroppo, acuitosi ancor più in questo periodo di emergenza sanitaria». I pacchi alimentari saranno distribuiti a 70 famiglie per 10 mesi.

Ecco come presentare domanda e tutte le info utili

Il settore amministrativo provvederà a stilare una graduatoria in base alle domande pervenute entro le ore 12.00 del 10 febbraio 2023 al protocollo del Comune. La domanda di ammissione può essere consegnata a mano, inviata a mezzo raccomandata o in ogni caso, fa esclusivamente fede il protocollo di ricezione dell’Ufficio protocollo comunale. 30 i potenziali beneficiari del pacco alimentare.

I criteri di valutazione e attribuzione del punteggio sono specificati nel bando. Nello specifico bisognerà tenere conto del reddito Isee rilasciato dopo il 31 dicembre che dovrà essere inferiore a 9360 euro; quelli con un reddito superiore saranno inseriti in graduatoria ma soltanto in cui i beneficiari ammessi siano meno di 30.

In ogni caso il valore Isee sarà requisito per stabilire la priorità di assegnazione; si terrà anche conto del numero di figli o familiari a carico. Le domande potranno essere presentate a partire dal 1 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home