Attualità

All’Icm di Agropoli il premio Industria Felix

Consegnato ieri a Roma l’importante riconoscimento a testimonianza della gestione oculata al servizio della salute dei cittadini

Comunicato Stampa

26 Novembre 2021

Un riconoscimento alla gestione e all’affidabilità finanziaria che si ripercuote in maniera del tutto positiva anche sulla gestione sanitaria e l’offerta di servizi al cittadino.

È il premio “Industria Felix” che ieri è stata consegnato all’Istituto Clinico Mediterraneo ICM di Agropoli nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi a Roma.

Alla Clinica di Agropoli è andata l’Alta Onorificenza di Bilancio, considerata tra le prime 15 imprese con sede legale in Italia per performance gestionale e affidabilità finanziaria del settore sanitario.

Ha ritirare il riconoscimento il dottor Andrea Curzio, amministratore di ICM di Agropoli.

Ho ritirato questo prestigioso premio a nome della nostra Clinica con immenso piacere e grande soddisfazione. – afferma a margine il dottor Andrea Curzio – È una testimonianza di come le capacità lavorative, unite ad uno spiccato spirito di appartenenza ed abnegazione, portino sempre a risultati positivi. In un contesto quale quello dell’ultimo decennio, dove il comparto sanitario campano ha patito enormi sofferenze e tribolazioni, la nostra azienda ha dovuto affrontare un profondo e articolato processo riorganizzativo, per poter essere sempre più efficiente e più vicina alle reali necessità degli utenti. In questo delicato processo, la risorsa più preziosa sono stati i nostri lavoratori, nella loro totalità, che con dedizione ed una costante condivisione e partecipazione hanno affiancato l’azienda garantendole, con rinnovato entusiasmo, un radioso futuro. Memori della nostra storia, il primo ringraziamento va innanzitutto ai Soci fondatori della Clinica, che circa cinquant’anni fa posero la prima pietra. Poi alla nuova gestione societaria del network Neuromed, che ha sempre creduto nelle nostre potenzialità, ed a tutto il personale che, seppur con momenti di sofferenza, ha sempre lavorato con il cuore sentendosi parte di una grande famiglia. Infine, – conclude l’amministratore – il ringraziamento più importante lo dobbiamo ai nostri utenti per averci dato fiducia e per continuare a credere nel nostro lavoro”.

L’evento è il primo organizzato in presenza, dopo la Pandemia, e vuole promuovere un’Italia che riparte e compete, con imprese performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente secondo Cerved e talvolta anche sostenibili. Sono 160 le società di capitali con sede legale in Italia che si sono distinte tramite i risultati di bilancio e che sono state premiate ieri a Roma all’Università Luiss Guido Carli nell’Aula Magna Mario Arcelli. La manifestazione è stata aperta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Assunta Messina e ha visto la partecipazione, tra gli altri ospiti di alto profilo, del vicepresidente nazionale di Confindustria Vito Grassi, del presidente del CopasirAdolfo Urso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home