Ad image
Attualità

Ospedale di Agropoli: scongiurata la rimozione del mammografo

Sergio Pinto

14 Novembre 2021

Il mammografo conservato presso l’ospedale civile di Agropoli, non verrà portato via. È quanto emerso a margine di un colloquio tra il sindaco di Agropoli Adamo Coppola e il direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino. Era stato il consigliere comunale della Lega Gisella Botticchio a lanciare l’allarme. Dagli atti in suo possesso, infatti, era emerso che l’apparecchio sarebbe stato trasferito a Salerno. 

Ciò poiché, di fatto, il mammografo attualmente presente ad Agropoli è inutilizzato, essendo conservato presso l’ala COVID del presidio ospedaliero. 

Pertanto, vista la necessità di sostituire quello guasto a Battipaglia, l’Asl aveva deciso di prelevare momentaneamente lo strumento in dotazione ad Agropoli, fino alla sua sostituzione.

Il primo cittadino, appresa la notizia, si è sincerato di queste ipotesi considerato che se è vero che l’ospedale di Agropoli resterà covid anche dopo il 31 dicembre, visto che l’andamento della pandemia non sembra possa far sperare in una fine dello stato di emergenza, l’obiettivo è quello di chiedere la riattivazione entro il 2022 almeno di alcuni reparti (come la medicina generale) e taluni servizi, tra questi quelli legati alle mammografie. 

Fino a fine anno, quindi, il mammografo non verrà portato via, poi se ne riparlerà. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home