Cilento

Vaccini: dea di Vallo e Agropoli da record!

Quasi 50mila le vaccinazioni in ospedale che salgono a 70mila se si contano i vaccini somministrati anche nell'ambito del distretto

Carmela Santi

17 Giugno 2021

Vaccini anti-Covid, il Dea San Luca di Vallo della Lucania ed Agropoli fa registrare numeri record. Dall’inizio della campagna vaccinale ad oggi sono state eseguite 47.600 somministrazioni. Sul territorio cilentano di riferimento al distretto sanitario 70, con il lavoro degli operatori sanitari del San Luca il numero di vaccinazioni arriva a 70mila. Un dato significativo su una popolazioni di poco superiore ai 90 mila abitanti.

Il programma dei prossimi giorni

Nei prossimi giorni all’ospedale di Vallo, diretto dal dottore Adriano De Vita, grazie alle scorte di vaccino che arriveranno oggi, sono in programma altre sei mila somministrazioni per le seconde dosi quindi si supereranno le 50 mila vaccinazioni.

I numeri

Ci sono stati giorni, nelle scorse settimane che al punto vaccinale del San Luca con l’ospedale di Agropoli, sono state sfiorate le 1200 vaccinazioni giornaliere.

Andando a spulciare nei dati, nelle fasce di età tra i 12 e i 19 anni sono stati vaccinati 488 utenti, di cui 222 maschi e 266 donne. Il numero sale a 2.109 nella fascia di età tra i 20 e i 29 anni di cui 998 maschi e 1.111 femmine. Tra i 30 e i 39 anni vaccinate 2.603 persone, tra i 40 e i 49 anni eseguite 4.660 somministrazioni, tra i 50 e i 55 anni vaccinate 2.116 maschi e 2.636 donne per un totale di 4752 vaccini. Il numero aumenta di vaccini arriva a 7.218 nella fascia tra i 60 e i 69 anni con 3.716 maschi e 3.502 femminile già vaccinati con prima e seconda dose. Sono stati vaccinati 5977 ultra 80enni e 1102 ultra novantenni.

Al San Luca sono arrivati per la vaccinazione anche i nonnini ultra centenari. Un bel lavoro che proseguirà nei prossimi giorni con l’obiettivo di immunizzare quanto prima la comunità cilentana.

“Un lavoro dì equipe notevole – tiene a precisare il coordinare della campagna vaccinale Antonio Tomeiche sta coinvolgendo diverse figure tra medici, infermieri, amministrativi e volontari che lavorano tutti i giorni in stretta collaborazione” Sono oltre sei mesi che gli operatori sanitari del San Luca sono impegnati, quotidianamente nella inoculazione dei vaccini. Sin dall’inizio hanno dimostrato competenza e professionali”.

“Il nostro lavoro – aggiunge Tomei – insieme a quello svolto da tutti i colleghi dei vari punti vaccinali del Distretto Sanitario 70, ci fa sperare nel raggiungimento dell’obiettivo di immunizzare la comunità Cilentana in tempi rapidi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Torna alla home