Attualità

Agropoli: dopo i lavori torna operativa la scuola “Scudiero”

Una scuola rinnovata e pienamente funzionale

Comunicato Stampa

28 Agosto 2019

Scuola Scudiero

Il prossimo 16 settembre, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2019-2020, tornerà operativo il plesso della scuolaL. Scudiero” in via Verga, ad Agropoli.

Sono terminati, infatti, già da diverse settimane i lavori di manutenzione straordinaria all’edificio che ospita l’Istituto Comprensivo “Agropoli – San Marco” e sono in corso già da alcuni giorni le operazioni di trasloco di sedie, banchi, lavagne e tutto quanto era stato trasferito nel settembre 2018 nell’ala nuova della scuola “Landolfi”. In quest’ultima, infatti, sono stati ospitati, per l’intero anno scolastico 2018-2019, gli alunni della scuola prossima al lungomare, al fine di permettere alla ditta individuata dal Comune di Agropoli, di operare gli interventi. Questi sono consistiti nel ripristino corticale e la protezione delle strutture in cemento armato, degradato dall’azione del tempo e dagli agenti atmosferici. Da verifiche effettuate presso l’Istituto scolastico, era emerso un notevole stato di degrado del calcestruzzo e delle armature metalliche, che ha reso necessario un intervento di manutenzione straordinaria mediante opere di risanamento puntuali e dettagliate, specificatamente sulle pilastrature esterne e sui nodi di incrocio travi – pilastri. Il plesso è stato inoltre completamente ritinteggiato sia esternamente che internamente.

Le operazioni hanno richiesto alcuni mesi di lavoro. Al rientro a scuola, gli alunni e il personale troveranno una scuola rinnovata e pienamente funzionale.

«Come promesso – affermano all’unisono il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alla Vivibilità edifici e strutture comunali, Gerardo Santosuosso – sono stati conclusi i lavori presso la scuola “Scudiero”. Un intervento, che è consistito in una ristrutturazione e nel risanamento esterno del fabbricato. I bambini temporaneamente ospitati, lo scorso anno, presso la nuova ala dell’edificio Landolfi, all’apertura del nuovo anno scolastico, potranno tornare nella propria scuola».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Torna alla home