Attualità

Fondi per centri storici: Laurito ricorre per entrare nella graduatoria dei progetti finanziati

Ricorso contro la graduatoria regionale per i lavori nel centro storico

Costabile Pio Russomando

9 Maggio 2019

LAURITO. Il Comune cilentano ricorre al Tar per vedersi riconosciuto un finanziamento. Si tratta dei fondi PSR Campania 2014 – 2020 destinati al Progetto Collettivo Sviluppo Rurale. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza, aveva partecipato al bando insieme a due ditte private quale partner capofila del progetto.

La contestazione della graduatoria

Nel novembre scorso è stata approvata la graduatoria: il Comune di Laurito, con un punteggio di 70,50, si è classificato al ventunesimo posto, risultando mancanti i pareri della Soprintendenza e del Parco al progetto.

Contro tale graduatoria è stata proposta istanza di riesame, prima da parte del Comune che chiedeva l’assegnazione di ulteriori 5 punti, poi di un privato. La prima è stata respinta, la seconda accolta. Al progetto, però, sono stati assegnati soltanto due punti che non hanno consentito comunque di essere collocati utilmente in graduatoria per un immediato finanziamento (il Comune era rientrato nella graduatoria overbooking).

Il ricorso al Tar

Se fossero stati concessi i punti richiesti dal Comune, invece, l’Ente si sarebbe collocato in posizione utile nella graduatoria. Di qui la decisione di ricorrere al Tar affidando incarico di rappresentare l’Ente all’avvocato Lorenzo Lentini. Il Comune ritiene di non aver necessità di richiedere il parere della Soprintendenza, nonostante le opere interessino il centro storico; i lavori riguardano il ripristino della pavimentazione mancante in alcuni vicoli del centro storico senza l’introduzione di nessun elemento di atipicità diverso rispetto alla tipologia esistente. Inoltre l’area è al di fuori del perimetro del Parco, del quale pure non sarebbe richiesto parere.

L’avvocato Lentini rappresenterà l’Ente unitamente all’avvocato Salvatore Carro, responsabile dell’avvocatura comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home