Attualità

La Via Silente “dimenticata” dalla Provincia: la denuncia

Caduti i pali con le indicazioni per percorrere i 600km previsti dal percorso

Antonella Capozzoli

26 Marzo 2019

Arriva dalla pagina Facebook di Simona Ridolfi, ideatrice e presidentessa dell’Associazione che ha dato la vita al progetto, riuscitissimo, de La Via Silente, la denuncia per la “dimenticanza” di cui si sarebbe reso colpevole l’Ente Provinciale per il Turismo.

“L’unico contributo pubblico al progetto”, specifica la Ridolfi, “è quello relativo alla cartellonistica”: dall’Ente, però, pare non esserci “la scrupolosità e l’attenzione necessaria” per tenere in piedi un’iniziativa che ha saputo farsi conoscere anche al di là dei confini regionali, e si è, perciò, costretti ad assistere, impotenti, alla caduta dei pali che reggono i cartelli con le indicazioni per percorrere i 600 km del percorso.

L’accusa, pubblicata oggi, è l’esasperato sfogo che segue un anno di richieste e solleciti caduti nel vuoto, mentre “tutto il resto, ciò che funziona” chiarisce Simona Ridolfi, “è frutto del lavoro scrupoloso e attento dell’associazione […] .

” La Via Silente” conclude ” non è un abito da cerimonia, è un progetto serio e ben studiato, che non tollera d’essere contaminato dall’inefficienza di “chi fa le cose tanto per fare”. 

Tante le dimostrazioni di affetto e solidarietà, soprattutto da parte di chi, quel progetto, lo ha visto nascere; adesso, tutti gli occhi sono puntati sull’Ente, da cui si aspettano risposte immediate.семейная ипотека

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Torna alla home